lunedì 11 dicembre 2017

Novena 2017

Anno ricco di novità per la nostra Novena che sarà animata dai nostri Animatori e che i bambini vivranno insieme ai loro nonni!
Ecco il programma:
  • Sabato 16 alle 10.30 in Oratorio - Inizio della Novena
  • Domenica 17 alle 10.30 in Auditorium - S.Messa
  • Da Lunedì a Venerdì subito dopo scuola in Oratorio ci sarà la Novena, vieni accompagnato dai nonni! 
  • Sabato 23 alle 17.30 in Oratorio: fiaccolata fino alla chiesa, benedizione dei Gesù Bambini (porta quello del tuo presepe!) e S.Messa delle 18.00

Lunedì 25 festeggiamo insieme il S.Natale alla messa delle 10.30!

3Giorni Invernale

Anche quest'anno organizziamo una 3Giorni subito all'inizio dell'anno per tutti i ragazzi delle superiori che vogliono iniziare il 2018 in compagnia di amici per divertirsi e crescere insieme.

Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 17 dicembre, potete scaricare il modulo di iscrizione e tutte le info necessarie cliccando qui

Joyeux NoelF - Serata Medie

Una serata magica per tutti i ragazzi delle medie da passare tra cibo, giochi e un po' di riflessione!

Iscrizioni entro martedì 19 dicembre consegnando il tagliando in oratorio o scrivendoci a oratorioburago@gmail.com 

lunedì 2 ottobre 2017

Vedrete che bello!

Come ogni settembre, lo scorso fine settimana si è tenuta la Festa dell’Oratorio, che segna l’inizio di un nuovo anno oratoriano insieme. È un momento di gioia, spensieratezza e ricongiungimento per tutta la comunità, ma è anche - e soprattutto- un’occasione di riflessione e rinnovamento: ognuno di noi a vario titolo, catechisti, adulti, genitori, è chiamato a scegliere come impegnarsi per la nostra parrocchia.
Proprio la scelta è stata al centro dell’incontro dedicato agli adolescenti e ai giovani, con cui si sono aperti i festeggiamenti venerdì sera.
La serata ha ospitato una testimonianza d’eccezione:

lunedì 11 settembre 2017

Festa dell'Oratorio 2017

Eccoci pronti per cominciare alla grande il nuovo anno oratoriano!
Qui trovate il programma della Festa dell'Oratorio:

martedì 21 marzo 2017

Settimana di Convivenza 2017

Anche quest'anno siamo sopravvissuti! Per una settimana un gruppetto di ragazzi delle superiori e i loro educatori hanno vissuto in Oratorio, il motivo? Vivere dei momenti forti in preparazione alla Pasqua. 
Le giornate erano semplici: mattina a scuola, pomeriggio ci si trovava nel salone del nostro oratorio per aiutarsi con i compiti, far merenda e divertirsi insieme, poi, mentre qualcuno andava a fare qualche piccola spesuccia, altri preparavano la tavola e suor Maria Adele e gli educatori preparavano la cena...  insomma proprio come una grande famiglia! con tutti i pro e i contro (per via di allenamenti e altri impegni in molti erano "a casa" solo per dormire o poco più 😢 ).

In questa settimana ci sono stati anche dei momenti con tutti i ragazzi delle superiori della Comunità Pastorale, i più intesi sono stati sicuramente i tre incontri di Esercizi Spirituali mattutini in Santuario (alle 6.30!!) tenuti da don Pierpaolo Zannini, direttore del Centro diocesano vocazioni e responsabile della Pastorale Vocazionale, sul tema "Seguimi - Se vuoi cambiare il mondo comincia da te". 
Ecco una breve sintesi:
Il Martedì mattina la riflessione di don Pierpaolo ci ha invitato a riflettere sulla presenza di Dio nei gesti e nelle cose semplici della vita quotidiana ed è stato chiesto ai ragazzi di scattare delle foto della loro giornata in cui si sono accorti della presenza di Dio e di pubblicarle con #seiconmeanche.
Mercoledì mattina è iniziato il percorso che ci ha portati all'Adorazione Eucaristica e alle confessioni della sera stessa, ecco come siamo stati spronati a guardarci dentro: "Fare l'esame di coscienza si tratta di guardarsi dentro dicendosi: che cosa c'è in me? Qual è il bene che mi abita? E, dall'altra parte, il male? Oppure, ancora più in profondità... quale direzione sto dando alla mia vita? Noi siamo scelti, amati proprio perché è palese il nostro limite."
Infine giovedì mattina siamo stati pronti per ricordarci il forte legame che ci lega a Dio grazie anche al dono che ci è stato fatto: un moschettone, simbolo che la nostra fede non deve essere qualcosa di astratto ma un legame solido con Dio! In montagna, ai moschettoni, si affida la propria vita e, a volte, anche quella di un intero gruppo.

Ma non è finita, anche le sere sono state dense di momenti importanti. Martedì siamo andati ad Oreno, dove abbiamo trovato don Pierpaolo e uno dei suoi seminaristi che ci ha raccontato la sua storia, il perché della sua scelta, i problemi e i dubbi che lui ha e ha avuto nel suo cammino. Mercoledì, dopo aver visitato la mostra di Giotto allestita nell'oratorio Cristo Re e aver cenato insieme a tutti gli altri ragazzi della Comunità Pastorale, un gruppettino (purtroppo piccolo) dei nostri ragazzi è andato in Santuario a partecipare all'Adorazione Eucaristica e alle Confessioni e un altro gruppettinoino ha partecipato alla conferenza in auditorium a Burago sulla Storia della Chiesa. L'ultima serata "in esterna" è stata quella di giovedì che abbiamo passato al magazzino Caritas di Vimercate a preparare le borse solidali che vengono distribuite alle famiglie in difficoltà. Le altre sere lunedì e venerdì le abbiamo trascorse tra di noi, "in famiglia" con un film e giochi di società.

Infine dobbiamo un MEGA RINGRAZIAMENTO a L'Angolo del Pane della Cri che ogni sera ci ha offerto pane, pizzette, focacce... piccoli gesti quotidiani che, però, aiutano a capire la bellezza della gratuità del voler bene!

domenica 5 marzo 2017

Convivenza 2017 - Iscrizioni



Visto il successo degli anni precedenti, anche quest'anno, in occasione della Quaresima, proponiamo ai ragazzi delle superiori di vivere una settimana in Oratorio, dal pomeriggio di lunedì 13 alla mattina di sabato 18 marzo. Durante queste giornate ci sarà anche l'occasione di vivere momenti con tutti gli Adolescenti e 18/19enni della Comunità Pastorale (vedi volantino), in modo particolare si parteciperà agli Esercizi Spirituali mattutini con tema "Se vuoi cambiare il mondo comincia da te" che aiuteranno i ragazzi a riflettere e prepararsi alla S. Pasqua.
Ovviamente potrà partecipare agli incontri anche chi non potrà fermarsi a dormire.

N.B.:Per motivi organizzativi è necessario comunicare la presenza entro sabato 11 marzo, i ragazzi minorenni dovranno portare l'autorizzazione dei genitori.

venerdì 24 febbraio 2017

Carnevale - Serata Medie

Il Giro del Mondo in 4 ore è la proposta di carnevale per i ragazzi delle medie.
Sabato 4 marzo ritrovo ore 19 in Oratorio, cena e poi ci sarà da risolvere un misterioso enigma... Ricordatevi di iscrivervi!

giovedì 16 febbraio 2017

Carnevale 2017

Eccoci pronti anche quest'anno per festeggiare il Carnevale! 
Tema di quest'anno: 

ORAtour - Girovagando per il Mondo




Quest'anno grande Novità!
Abbiamo chiesto a tutte le classi di catechismo di aiutarci ad animare la sfilata "affidando" ad ogni annata un Continente.

Ecco gli abbinamenti:
  1 -> Africa
  2 -> Asia
  3 -> America
  4 -> Antartide
  5 -> Oceania

Mi raccomando la sfilata sarà 
fantastica anche per merito tuo!

In caso di pioggia, la sfilata per il paese sarà annullata, ma gireremo il mondo all'interno del nostro oratorio, quindi non mancate! L'inizio sarà comunque alle 14.30.






venerdì 13 gennaio 2017

Gita sulla Neve

La Pastorale Giovanile della nostra Comunità Pastorale organizza una giornata sulla neve
per tutti i ragazzi della medie ai giovani. Ecco il volantino!

giovedì 12 gennaio 2017

domenica 8 gennaio 2017

Imparare Facendo

Imparare Facendo è un progetto della Pastorale Giovanile della nostra Comunità Pastorale che ha come obiettivo quello di permettere ai nostri ragazzi
di conoscere e partecipare ai laboratori organizzati nei diversi Oratori.
Di seguito trovate il volantino con tutte le proposte e tutti i numeri utili per contattare i responsabili di ogni laboratorio.
Questo è il link della pagina ufficiale dell'iniziativa: PG - Imparare Facendo
Mentre qui potete scaricare il volantino: Volantino Imparare Facendo

domenica 1 gennaio 2017

Presepe in chiesa

Scegli (il) bene” è il tema dell’anno oratoriano 2016/17 e non solo! è anche lo slogan che meglio riassume il Presepe in chiesa di quest’anno e che ora spiegheremo.
Come sappiamo il Presepe è la rappresentazione della Natività in cui pastori, zampognari, pecore, cammelli... insomma tutti si dirigono verso il piccolo Gesù, invece il nostro presepe inizia con un bivio e le due strade che partono da esso portano in due luoghi completamente differenti.
Da buoni occidentali, iniziamo con la strada a sinistra, che chiameremo, con molta fantasia, la “numero 1”. Ci accorgiamo subito che si tratta di una passeggiatina, infatti arriviamo subito ad una Locanda dove l’oste non vede l’ora di servirci da bere, per poi servirci ancora da bere, e poi ancora e ancora bere… fino a quando rideremmo al punto da non capire più nulla. Però noi preferiamo declinare l’invito perché abbiamo ancora la strada “numero 2” da scoprire ed è meglio rimanere a mente lucida, allora torniamo al bivio. Ah dimenticavo sul nostro bivio c’è una statuina che “stranamente” ha le spalle rivolte al pubblico, magari più avanti capiremo il perché…