lunedì 2 ottobre 2017

Vedrete che bello!

Come ogni settembre, lo scorso fine settimana si è tenuta la Festa dell’Oratorio, che segna l’inizio di un nuovo anno oratoriano insieme. È un momento di gioia, spensieratezza e ricongiungimento per tutta la comunità, ma è anche - e soprattutto- un’occasione di riflessione e rinnovamento: ognuno di noi a vario titolo, catechisti, adulti, genitori, è chiamato a scegliere come impegnarsi per la nostra parrocchia.
Proprio la scelta è stata al centro dell’incontro dedicato agli adolescenti e ai giovani, con cui si sono aperti i festeggiamenti venerdì sera.
La serata ha ospitato una testimonianza d’eccezione:
Maria Teresa Canzi, magistrato del Tribunale di Brescia e al contempo madre di tre figli (di cui uno adottato) è infatti intervenuta sul tema della vocazione professionale e di come valorizzare i propri talenti.
Un argomento molto vicino ai ragazzi, alle loro prime decisioni nel percorso di vita, che il pubblico ministero ha affrontato parlando prima della propria esperienza giovanile, dalla presa di coscienza di aver avuto un’infanzia felice – fortuna ben più rara di quanto si possa pensare – alla decisione di intraprendere gli studi di giurisprudenza; poi, raccontando come, in età adulta, i suoi propositi di tutelare i minori nella vita lavorativa e di crescere dei figli in quella privata si siano realizzati nei modi e nelle vie più inaspettate.
Non sono mancati canti, consigli di lettura e spezzoni di film ad accompagnare una storia tanto singolare quanto preziosa, che si spera potrà aiutare e guidare i passi dei nostri giovani.

Scelta però non è stata la sola parola chiave di questo lungo week-end, e così il sabato sera si è svolto all’insegna della meraviglia per la bellezza del Creato, come recita anche lo slogan di quest’anno “Vedrai che bello!”, con lo spettacolo "DettoFatto" pensato e realizzato dagli animatori assieme ai bimbi dell’Oratorio Estivo: una rivisitazione ironica del racconto della Genesi, dove gli elementi naturali si animavano e prendevano forma di normali (e inesperti) ragazzi alle prese ogni giorno con le ultime creazioni di Dio Padre.

La giornata di Domenica, infine, si è aperta sotto i caldi raggi del sole, dopo un acquazzone mattiniero che aveva fatto temere il peggio: al mattino la santa messa in oratorio, animata e impreziosita da uno splendido coro con tanto di batteria, basso e tastiere, durante la quale sono stati consegnati i mandati educativi a catechisti e animatori; seguita dall'aperitivo solidale (il cui ricavato verrà devoluto al fondo "Città Solidale" della Caritas a sostegno delle famiglie bisognose) e dal consueto pranzo.

Il pomeriggio, invece, è stato tutto dedicato al divertimento e all'allegria grazie ai giochi a stand per i più piccoli, al commento dei ragazzi impegnati nel progetto Young Radio e alla piccola mostra di foto delle attività degli anni passati. Colori e musica ovunque!
Insomma, la degna conclusione per questa apertura dell’anno oratoriano, che ha davvero incarnato entrambi i termini guida, scelta e meraviglia, che ci accompagneranno nei prossimi mesi.

Vi si aspetta in oratorio: vedrete che bello!

2 commenti:

  1. veramente un bellissimo week-end, anteprima di un anno oratoriano che sarà, come sempre, pieno di iniziative coinvolgenti!!! "BRAVI" a tutti quelli che si sono e si impegneranno!!

    RispondiElimina