venerdì 16 novembre 2018

Una ripresa con i fiocchi

Domenica 23 settembre 2018 si è conclusa la Festa dell’Oratorio che inaugura il nuovo anno oratoriano 2018-2019 “Via Così”. Per noi animatori la festa, in realtà, è come se fosse cominciata due settimane prima. In questo periodo ci siamo messi di nuovo tutti AllOpera per organizzare al meglio ogni evento come abbiamo fatto durante tutto l’oratorio estivo. Per riuscire a preparare tutto in tempo noi animatori ci siamo divisi in gruppi, ognuno dei quali doveva pensare a come organizzare l’evento che gli era stato assegnato. Sono stati proprio gli animatori del primo anno ad inaugurare la festa preparando un gioco a tappe in cui i bambini, divisi in squadre, dovevano superare una serie di minigiochi e ogni volta che ne completavano uno gli veniva dato un pezzo di una scritta. Alla fine del gioco ci siamo riuniti tutti in mezzo al campo da basket per comporre l’enorme cartellone su cui c’era scritto: Festa dell’Oratorio. Dopo abbiamo ballato tutti in cerchio le canzoni dell’Oratorio Estivo.

Io, insieme ad altri animatori, ho organizzato l’evento che si è tenuto sabato sera, lo scopo di questa serata era quello di preparare un gioco per riprendere l’Oratorio Estivo richiamando il tema di quest’anno: All’Opera. L’abbiamo organizzato prendendo spunto dal
giro dell’oca; in questa versione però, le squadre, in base al colore della casella su cui capitavano tirando il dado dovevano affrontare una prova, che poteva essere una prova di canto, ballo, fisica o logica. Tutto il gioco è stato presentato e condotto da due fantastici e divertentissimi animatori. Questo evento, a parer mio, è andato molto bene, sia i bambini che noi animatori ci siamo divertiti molto e abbiamo passato tutti una bella serata…ma la festa non è ancora finita…
S.Messa
Sono le 8:00 di domenica, la sveglia è suonata, mi vesto e faccio colazione velocemente e poi di corsa in oratorio. Era il grande giorno, tutti noi animatori dovevamo essere in oratorio per le 9:00 perché dovevamo sistemare le sedie per celebrare la Santa Messa che si sarebbe tenuta sul prato davanti al bar. Dopo la Messa c’è stato il fantastico evento: “Acchiappali tutti”.
In questo gioco i bambini sono stati divisi in squadre e sono andati in giro per il paese a cercare gli animatori travestiti da: supereroi, personaggi della Disney e protagonisti di vari film. È stato molto faticoso ma alla fine i bambini sono riusciti a trovare tutti gli animatori e si sono divertiti molto. Quando Elsa, Harry Potter e i loro amici se ne sono andati, hanno lasciato spazio al pranzo che è stato servito da noi animatori. Non è stato facile servire tutti quei tavoli ma grazie al lavoro di squadra e all'aiuto reciproco siamo riusciti a finire in fretta.

Inizio del giocone
Nel pomeriggio si sono svolte due classiche attività della Festa dell’Oratorio: due turni di stand interrotti da un super giocone per le famiglie.
Ore 18:00, un’ora per lavarsi e poi di nuovo all'opera, ecco l’ultimo step: servire la cena. Dopo aver servito non rimane che sistemare tutto l’oratorio e poi finalmente a casa.
Anche quest’anno si è conclusa un'altra Festa dell'Oratorio piena di tantissime emozioni, molta fatica e tanto divertimento. Anche in questa occasione è venuto fuori l’essere animatore di ognuno di noi, ci siamo impegnati molto e abbiamo dato il meglio. Sono fiera di aver passato un altro bellissimo momento insieme ai bambini e a tutti gli animatori, e sono triste perché sia finito…però ricordatevi che questo è solo l’inizio!


Se vuoi vedere tutti i momenti della festa andate sulla pagina delle foto, cliccando qui.

1 commento: