mercoledì 20 febbraio 2019

Carnevale 2019

Ricorrendo il 500° anno dalla morte di Leonardo da Vinci non potevamo che ambientare il Carnevale 2019 in un mondo di invenzioni!
Sabato 9 marzo
sarà l'occasione per intrufolarci nel mondo rinascimentale in cui Leonardo si dedicò ai più disparati campi dell'arte e della conoscenza: architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore. Insomma Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell'umanità chissà se anche i ragazzi riusciranno ad incarnare e rappresentare con il loro corpo qualche invenzione.

Il ritrovo è alle 14.00, alle 14.30 daremo il via ai giochi
chissà quale squadra riuscirà a completare per prima una delle opere più grandi di Leonardo...
concluderemo con una abbondante merenda!



martedì 19 febbraio 2019

#2 - Una notte al bivacco

"Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato.”
Sir Robert Baden-Powell
Non so quanti di voi abbiano mai provato l'esperienza di dormire in un bivacco, d'inverno in alta montagna: doversi arrangiare ad accendere la stufa per evitare di dover dormire al freddo, portarsi da valle tutto il cibo e l'acqua (perché sicuramente la fonte in cima è ghiacciata) e dover condividere con eventuali altri ospiti la stretta cuccetta dove si dorme.
Certo, raccontato così suona male e viene da chiedersi: “ma chi me lo fa fare?”.
Allora vi aggiungo un paio di considerazioni: il bivacco “Marino Bassi” non ha nulla da invidiare al migliore dei rifugi, è molto spazioso e confortevole e dotato addirittura di fornelli a gas per cucinare. L'unico vero inconveniente rimane che la stanza da letto non è riscaldabile, quindi bisogna adeguarsi e dormire sul soppalco sopra la stanza principale.
Ma questo non ci ha spaventato: