lunedì 20 maggio 2019

#5 - Un passo indietro

“Il cielo è il mio tetto
Il prato il nostro letto
Il sole la mia lampadina.” 
Questa volta abbiamo deciso di metterci alla prova, così, io e il mio fedele compagno di viaggio, ci siamo incamminati verso il sentiero Cecilia. Partiti all'alba come di consueto e con il tempo incerto abbiamo intrapreso questa piccola avventura...
Dopo circa un'ora di cammino, lungo un itinerario da noi già conosciuto, arriviamo al bivio che conduce o al rifugio Rosalba attraverso il sentiero Cecilia, oppure in cima alla Grignetta. 
Notiamo sin da subito la difficoltà del sentiero, ripido e roccioso.

venerdì 3 maggio 2019

Dal rifiuto all'Accoglienza - Raccolta diocesana indumenti usati

Cos'è e perché si fa la raccolta indumenti usati?

La risposta la leggiamo direttamente dal sito di Caritas Ambrosiana:
La raccolta è un evento straordinario ma non è un fatto isolato, né un iniziativa a sé rispetto a quanto ordinariamente Caritas propone. L'invito a non gettare i vestiti usati ha, infatti, una valenza educativa. Gli indumenti usati non sono solo un rifiuto da smaltire, una fonte di inquinamento o un inutile ingombro per gli armadi: essi possono essere recuperati e diventare una vera e propria risorsa economica.

A cosa servono gli indumenti raccolti?

"Quest'anno l'attenzione è focalizzata sul tema Rom... perché ci sembra doveroso in questo clima sociale sempre più agguerrito e al contempo confuso, contribuire a fare la giusta chiarezza che aiuti a vincere le paure ed ad affrontare le questioni con responsabilità. Per questo abbiamo voluto intitolare il sussidio "Dal rifiuto all'accoglienza", auspicando che davvero contribuisca a creare cultura e ad assumere atteggiamenti e comportamenti volti a costruire il bene comune...
I proventi della raccolta indumenti saranno utilizzati per la promozione di attività lavorative di donne Rom, in particolare impegnate nel progetto Taivè."  

Ok, ho capito! A Burago come si svolge la raccolta?

Distribuzione sacchi

  • Sabato 4 e Domenica 5 in Chiesa dopo le S. Messe;
  • Da lunedì 6 a venerdì 10 in Oratorio dalle 16.00 alle 17.30 e presso la Scuola dell’Infanzia negli orari di apertura.

Ritiro sacchi in oratorio

  • Da lunedì 6 a venerdì 10 dalle 16.00 alle 17.30;
  • Sabato 11 maggio dalle 9.00 alle 12.00 tassativamente per permettere la consegna al punto di raccolta.

mercoledì 1 maggio 2019

L'Oratorio è...

Il mese di maggio sarà l'occasione per scoprire come l'Oratorio sia capace di incarnare lo spirito di Maria. A guidarci saranno i sacerdoti nativi di Burago e non solo...
Giovedì 2 Maggio
MARIA CREDENTE GIOIOSA
Riflessione guidata da
Don Giovanni Colombo
Giovedì 9 Maggio
LA CASA DEI DONI
Riflessione guidata da
Don Massimo Zappa
Giovedì 16 Maggio
ACCOGLIERE
Riflessione guidata da
Don Paolo Cantù
Giovedì 23 Maggio
LA CASA DELLA MISSIONE
Riflessione guidata da
Don Paolo Galeazzi

Giovedì 30 Maggio
ASCENSIONE DEL SIGNORE
20.30 S.Messa celebrata da Don Marco Fusi
21.30 inaugurazione mostra fotografica: 80anni di Oratorio
Tutti gli incontri si terranno nella chiesetta dell'Oratorio alle 20.30.