giovedì 28 novembre 2019

Dove studio?

"Dove studio?" è un'idea che guarda specialmente ai giovani del nostro oratorio, di Burago e di tutta la Comunità Pastorale per dare loro uno spazio non solo per studiare, ma per incontrarsi, stringere amicizie e conoscersi usufruendo del nostro bar e, perchè no, anche pregare nella nostra chiesetta.

Ci saranno aule dedicate allo studio individuale, dove regnerà il silenzio, e aule disponibili per studiare in gruppo scambiandosi qualche battuta.

Tutte le aule saranno attrezzate per poter caricare i PC e
connettersi a internet tramite Wi-Fi.


Orari
Martedì
dalle   9.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 18.00
Giovedì
dalle   9.00 alle 12.00
dalle 14.00 alle 18.00


Sul manifesto tutte le info!

mercoledì 20 novembre 2019

#10 - Due cuori e una capanna

“Qualunque cosa sogni d’intraprendere, cominciala.
L’audacia ha del genio, del potere, della magia.”
Johann Wolfgang von Goethe

Venerdì mattina, fine settembre: dopo diversi rinvii a causa del meteo più volte sfavorevole, finalmente decidiamo di prendere una pausa dai tanti impegni quotidiani per passare due giorni immersi nella natura delle Alpi Orobie.
Non essendo assidui frequentatori della montagna, che abbiamo imparato ad apprezzare solo negli ultimi anni, ci fidiamo del consiglio di un’amica e la mattina presto partiamo per Carona, prima tappa dell’itinerario che abbiamo scelto.
Parcheggiata l’auto, zaini in spalla e scarponcini ai piedi, si parte. 
Meta per la notte: Rifugio Longo.
L’aria è frizzante, il sole sfiora le montagne, il silenzio ci avvolge. 
Ci prepariamo al nostro viaggio con una fetta di torta portata da casa e ci sentiamo inarrestabili. Dopo mezz’ora di cammino ci troviamo immersi in un bosco, avanziamo salendo a poco a poco su un sentiero che sin da subito ci regala un bellissimo panorama.
Passate le due ore e mezza previste, giungiamo

lunedì 18 novembre 2019

Vacanza Invernale Pastorale Giovanile

Pronto a vivere la prima Vacanza Invernale Adolescenti nella storia degli oratori della nostra Comunità Pastorale?

Ecco tutte le informazioni per esserci!

Quando

Dal 30 dicembre al 2 gennaio, insomma: a Capodanno!!!


Dove

Ad Alassio presso l'istituto Salesiano Madonna degli Angeli.


Costo

Il costo è di 160€ tutto compreso: viaggio, vitto e alloggio!


Cosa serve?

Lenzuola, asciugamani, sacco a pelo (le coperto sono fornite dalla casa),  e tutto quello che serve per stare via tre notti.
Per i più coraggiosi servirà il costume da bagno per il "cimento" il bagno del primo dell'anno, sempre che il meteo lo permetta.
Cose fondamentali:

domenica 17 novembre 2019

Vita Comune 2019

Cos'è la Vita Comune?

“Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro” (Mt 18,20), queste parole incarnano perfettamente il vero significato di Vita Comune. È l’occasione perfetta per stare insieme e conoscersi meglio, ma anche per imparare a organizzarsi e aiutarsi a vicenda condividendo e affrontando la quotidianità, sempre con il Signore che ci accompagna e, come disse Papa Francesco, non sul divano, ma con le scarpe indosso in continuo cammino.

Quando?

Dal pomeriggio di mercoledì 27 novembre fino alla S.Messa delle 10.30 di domenica 1 dicembre.

Dove?

La nostra esperienza di svolgerà a Ruginello, in una parte della casa parrocchiale, chiamata Casa Nazareth, organizzata e attrezzata per ospitare gruppi di ragazzi.
Casa Nazareth è un progetto nato dall'occhio di don Marco Fusi e dal tutto-fare don Luigi Stucchi: La casa parrocchiale di Ruginello era troppo grande e troppo vuota per un sacerdote - don Luigi dice: "mi sentivo solo" - e allora... ecco l'idea: Riempirla di ragazzi!

giovedì 14 novembre 2019

2Giorni Invernale 2020

Le temperature sono ormai invernali, è quindi giunto il momento di attrezzarci per la 2Giorni Invernale degli Adolescenti e 18/19enni del nostro Oratorio!

Cos'è la 2Giorni?

È un'iniziativa che portiamo avanti ormai da anni con lo scopo di iniziare l'anno insieme tra divertimento, giochi, qualche compito e un po' di riflessione.
L'invito è per tutti gli Adolescenti e 18/19enni della nostra parrocchia, quindi dai nati nel 2001 a quelli del 2005.
Partiremo sabato 4 e torneremo domenica 5 gennaio nel pomeriggio.

Dicono i ragazzi

Alla fine della 3Giorni dello scorso anno abbiamo chiesto ad alcuni ragazzi di descrivere la loro esperienza, ecco le loro parole:
 "È un insieme di Emozioni indescrivibili"
"È piena di momenti indimenticabili,
profondi, che lasciano il segno..."
"Mi sono divertita tantissimo,
non vedo l'ora di iniziare una nuova avventura."
Puoi scoprire ancora di più leggendo il post che racconta la 3Giorni Invernale 2019.

Iscrizioni