sabato 28 marzo 2020

Domenica di Lazzaro - 5a domenica di Quaresima

Eccoci al nostro appuntamento settimanale per scoprire le proposte di questa settimana.

S.Messa celebrata dall'Arcivescovo Mario - Domenica alle 11.00.

Questa settimana la S.Messa dell'Arcivescovo Mario non sarà trasmessa da Rai3, ma abbiamo molti modi per seguirla:


Commento al Vangelo

Come sempre, il nostro Diacono Antonio ha preparato un video per guidare la riflessione, soprattutto di bambini e ragazzi, sul Vangelo di domani, domenica.
Il video lo trovate sul nostro canale Youtube, per poter seguire meglio la riflessione mettiamo a disposizione il testo del Vangelo (Link al Vangelo).

giovedì 26 marzo 2020

Vademecum sull'Indulgenza Plenaria

Venerdì 27 marzo, alle ore 18 , sarà possibile ricevere l'Indulgenza Plenaria, ma sappiamo di cosa stiamo parlando?


Cos'è l'indulgenza? 

Il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica afferma che:
«le indulgenze sono la remissione davanti a Dio della pena temporale meritata per i peccati, già perdonati quanto alla colpa, che il fedele, a determinate condizioni, acquista, per se stesso o per i defunti mediante il ministero della Chiesa, la quale, come dispensatrice della redenzione, distribuisce il tesoro dei meriti di Cristo e dei Santi».
Dunque, anche dopo che la colpa dei peccati è stata perdonata, mediante l’assoluzione nel sacramento della Riconciliazione, resta da rimettere la «pena temporale».

Ma cos'è la pena temporale? 

La pena temporale è l'impronta negativa del peccato che lascia dietro di sé. Questa si rivelerà pienamente al cospetto dell'amore di Dio divenendo una sorta di "vergogna" nel comprendere quanto poco abbiamo risposto  all'Amore... questa "vergogna" ci impedisce di godere della pace a cui siamo chiamati, il tempo nel quale questa "vergogna" si affievolisce fino a sparire è, chiamato Purgatorio.
E l'aiuto degli altri, le preghiere, possono far sì che questo tempo si abbrevi.

Cosa sono "i meriti di Cristo e dei santi"? 

sabato 21 marzo 2020

Domenica del Cieco Nato - 4a Domenica di Quaresima

Continua la nostra strana Quaresima, in questa settimana in cui le notizie continuano ad essere negative, in cui l'immagine della colonna di camion militari, partiti dall'ospedale di Bergamo per trasportare i feretri di chi non ce l'ha fatta, non ci ha lasciati senza tristezza, scopriamo nella domenica l'unità della Chiesa in preghiera.

Queste sono le proposte per questa 4a domenica di Quaresima: domenica del Cieco Nato.

S.Messa celebrata dall'Arcivescovo Mario - Domenica alle 11.00 su Rai3 

Il nostro Arcivescovo non ci lascia soli! Ecco, la S.Messa che l'arcivescovo Mario celebrerà in diretta su Rai3 alle 11.00 è il modo per tutta la nostra Diocesi di essere unita: un unico gregge in ascolto del proprio Pastore: non perdiamola!

Commento al Vangelo

Il nostro Diacono Antonio ha preparato anche questa settimana il video che aiuta,  soprattutto bambini e ragazzi, a riflettere sul Vangelo di domani, domenica.
Il video lo trovate anche sul nostro canale Youtube, per poter seguire meglio la riflessione mettiamo a disposizione il testo del Vangelo (Link Vangelo).


mercoledì 18 marzo 2020

#13 - Girotondo


“Peter aveva usato una parola ben precisa per il suo viaggio. 
«“gnaskor”, ovvero girovagare: cosi vengono definiti i pellegrinaggi in Tibet ».
Un pellegrinaggio è in ogni cultura un cammino di purificazione, però nel girovagare, nel camminare in tondo, non c è alcun punto d’arrivo, che invece è fondamentale nei pellegrinaggi che intendiamo noi.  Gerusalemme, Roma, la Mecca: senza una meta come si sa quando si è raggiunta la purezza?"
Paolo Cognetti
- “Driiin” 
Suona la sveglia, come ogni mattina. 
Ci alziamo dal letto ancora assonnati, come sempre, ma oggi non dobbiamo andare in università o al lavoro, oggi lo facciamo per scelta: è domenica e con la solita compagnia si è deciso di andare a camminare.
Camminare non per raggiungere una meta, ma per

sabato 14 marzo 2020

Domenica di Abramo - 3a domenca di Quaresima

Continua la nostra strana Quaresima, l'inattività e la lontananza è un dispiacere ma anche la condizione necessaria per poter tornare presto alla normalità!
Allora domani, domenica, il giorno della Comunità, stiamo uniti spiritualmente: ecco le proposte per questa 3a domenica di Quaresima: domenica di Abramo.

S.Messa celebrata dall'Arcivescovo Mario - Domenica alle 11.00 su Rai3 

Il nostro Arcivescovo non ci lascia soli! In un video, pubblicato sui social qualche giorno fa, mons. Delpini ci ha detto che gli piacerebbe in questo momento di crisi poter venire a trovare ognuno di noi nelle nostre case ma, fisicamente, gli è impossibile. Allora ecco: la S.Messa che l'arcivescovo Mario celebrerà in diretta su Rai3 alle 11.00 di domani è il modo per tutta la nostra Diocesi di essere unita: un unico gregge in ascolto del proprio Pastore: non perdiamola!

Commento al Vangelo

Come settimana scorsa, il nostro Diacono Antonio ha preparato un video per guidare la riflessione, soprattutto di bambini e ragazzi, sul Vangelo di domani, domenica.
Il video lo trovate anche sul nostro canale Youtube, per poter seguire meglio la riflessione mettiamo a disposizione il testo del Vangelo (Link Vangelo).