Cos'è l'indulgenza?
Il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica afferma che:«le indulgenze sono la remissione davanti a Dio della pena temporale meritata per i peccati, già perdonati quanto alla colpa, che il fedele, a determinate condizioni, acquista, per se stesso o per i defunti mediante il ministero della Chiesa, la quale, come dispensatrice della redenzione, distribuisce il tesoro dei meriti di Cristo e dei Santi».Dunque, anche dopo che la colpa dei peccati è stata perdonata, mediante l’assoluzione nel sacramento della Riconciliazione, resta da rimettere la «pena temporale».
Ma cos'è la pena temporale?
La pena temporale è l'impronta negativa del peccato che lascia dietro di sé. Questa si rivelerà pienamente al cospetto dell'amore di Dio divenendo una sorta di "vergogna" nel comprendere quanto poco abbiamo risposto all'Amore... questa "vergogna" ci impedisce di godere della pace a cui siamo chiamati, il tempo nel quale questa "vergogna" si affievolisce fino a sparire è, chiamato Purgatorio.E l'aiuto degli altri, le preghiere, possono far sì che questo tempo si abbrevi.
Cosa sono "i meriti di Cristo e dei santi"?
È il misterioso legame di comunione che, in Cristo e per mezzo di Cristo, ci unisce alla vita di tutti gli altri cristiani nell'unità della Chiesa. SIAMO un solo corpo!«Si instaura così tra i fedeli un meraviglioso scambio di beni spirituali, in forza del quale la santità dell’uno giova agli altri ben al di là del danno che il peccato dell’uno ha potuto causare agli altri. Esistono persone che lasciano dietro di sé come un sovrappiù di amore, di sofferenza sopportata, di purezza e di verità, che coinvolge e sostiene gli altri»Giovanni Paolo II, Incarnationis mysterium, n. 10
A chi è rivolta l'Indulgenza?
L’Indulgenza è concessa ai malati di Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualunque titolo – anche con la preghiera – si prendono cura di essi.Quali sono le condizioni per per ricevere l'indulgenza?
In questo caso l'indulgenza si può ottenere a certe condizioni che indicano la volontà di cambiare, di essere migliori, di essere sempre più simili a Gesù che ci ha detto:Le condizioni sono:"Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste"Mt 5,48
- Il distacco dai peccati, la ferma determinazione a non ricadere nei medesimi errori.
- Il partecipare, con attenzione e devozione alla preghiera del Papa o, se impossibilitati, visitare il Santissimo Sacramento o pregare la Via Crucis o recitare il Rosario o pregare la coroncina della Divina Misericordia, meditare per almeno mezz'ora la Sacra Scrittura chiedendo a Dio la fine di questa pandemia.
- Appena sarà possibile: confessarsi, ricevere la Santa Comunione, pregare secondo le intenzioni del Papa.
Per i malati, gli operatori sanitari e quanti si occupano materialmente degli ammalati le condizioni, data la situazione, sono più semplici e si possono trovare sul sito della Sala Stampa Vaticana (Ecco il link).
Spero di esservi stato d'aiuto!
Uniti nella preghiera per un mondo migliore...
per essere persone migliori!
D. Cristiano
Nessun commento:
Posta un commento