venerdì 24 aprile 2020

Alla scoperta dei Profumi di Gesù

Questo periodo di distanziamento sociale mette alla prova la nostra capacità di essere comunità. In un periodo, in cui ragazzi e catechisti non si possono incontrare in oratorio, abbiamo deciso di trovare un altro modo per condividere il nostro tempo e per aiutare i nostri ragazzi delle medie a prepararsi ad un momento molto importante per noi: la Santa Pasqua. 
Per permettere ai nostri pre-adolescenti di vivere il Triduo pasquale in pienezza, abbiamo deciso di condividere con loro un breve passo del Vangelo al giorno, accompagnato da una riflessione di don Giovanni Sala dell'oratorio di Rescaldina (MI) che abbiamo trovato su Instagram, il quale approfondisce la conoscenza di Gesù attraverso i Sui profumi.

Il Giovedì Santo abbiamo paragonato il profumo di Gesù al
profumo del pane, che egli spezza per condividerlo con tutti i suoi discepoli e per simboleggiare ciò che Lui donerà per ciascuno di noi: la sua Vita! Il profumo di pane è quindi profumo di dono, ma anche di semplicità: Gesù ci invita a fare il bene attraverso i gesti più semplici e ci sprona a cercarlo nelle più piccole cose di tutti i giorni, anche quelle che ci sembrano più banali.

Il Venerdì Santo abbiamo compreso come il profumo di Gesù sia paragonabile al profumo del legno della Croce, che rappresenta l’amore che Egli prova per noi e che lo ha portato a sacrificarsi per salvarci, lo stesso amore coraggioso che tutti noi siamo chiamati a provare.

Nel giorno del Sabato Santo abbiamo chiesto ai preadolescenti di vivere un momento di silenzio per ricordare Gesù nel sepolcro e meditare sul forte significato di ciò che sta per accadere: la sua resurrezione!

Ecco che quindi la Domenica di Pasqua abbiamo associato il profumo di Gesù a quello del nardo. Questo aroma veniva utilizzato per cospargere i corpi prima della sepoltura per coprire l'odore di morte, ma Gesù è risorto: il profumo del nardo diventa quindi simbolo della vittoria della vita sulla morte e della resurrezione!
Tutte queste riflessioni sono state accompagnate da alcuni gesti proposti ai ragazzi, come lo scattarsi delle foto che potessero ricordare i momenti più importanti del Triduo e della Pasqua, ed eccone alcune!
PreAdo1 - Profumo di Pane
PreAdo2 - Profumo di Nardo, profumo di Vita

I Catechisti
dei PreAdolescenti

Nessun commento:

Posta un commento