Continuiamo il Triduo Pasquale, nella celebrazione di oggi faremo memoria dell'ultimo giorno di vita di Gesù: dopo essere stato arrestato ed essere stato interrogato dal Sinedrio, Gesù sarà portato da Ponzio Pilato, dal re Erode e poi ancora da Pilato che si "lavò le mani" e fece scegliere alla folla quale dovesse essere la sorte di Gesù. Lo sappiamo, la folla, la stessa folla che la domenica delle palme, pochi giorni prima, lo acclamava, minacciata dai sacerdoti, urlò: "Libero Barabba" e Gesù fu condannato a morte. Dopo essere stato torturato e beffeggiato dai soldati, Gesù fu caricato della croce e portato al Golgota, dove fu crocifisso.
La sera un uomo, chiese a Pilato di poter avere il corpo di Gesù, Pilato acconsenti e Gesù venne portato nel sepolcro.
Celebrazione
della Passione e Morte del Signore
Nel pomeriggio di oggi celebreremo la Passione e la Morte del Signore. Gesù offre la sua vita al Padre per liberare ogni uomo dal peccato e dalla morte. Poi sarà il tempo del silenzio: non un silenzio vuoto e sterile, ma un silenzio "vivo" che ci chiede di interrogarci e di contemplare la croce, segno dell'Amore che Dio ha per ciascuno di noi.La celebrazione della Passione e Morte del Signore presieduta dal nosto Arcivescovo Mario, potremo seguirla alle ore 15.00 in diretta dal Duomo di Milano.
- In televisione:
- CHIESA TV al canale 195;
- Via web:
- Dal sito della diocesi: www.chiesadimilano.it;
- Sul canale YouTube della diocesi: Chiesa di Milano - YouTube;
Proposte per grandi e piccini
Per vivere meglio il tema della giornata abbiamo qualche proposta sia parrocchiale che diocesana.
VideOmelia
Com'è stato per tutta la Quaresima, il diacono Antonio ha preparato un video per bambini e ragazzi. La riflessione di oggi sarà su una parte del Vangelo che ascolteremo oggi pomeriggio.Come sempre mettiamo a disposizione il testo del Vangelo per poter seguire meglio (Link Vangelo).
Preghiera dei Ragazzi
Per la giornata di oggi, la FOM ha preparato un piccolo momento di preghiera per i bambini e i ragazzi. Potete scaricarlo cliccando qui.Fascicoli per la Preghiera in Famiglia
La Diocesi ci fornisce due piccoli libretti per la preghiera in famiglia:
Nessun commento:
Posta un commento