lunedì 12 ottobre 2020

#17 - Vite di montagna

  “La montagna non è solo nevi e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio tempo e misura.”
Paolo Cognetti

La partenza prescelta per il monte San Primo è la Colma di Sormano, una meta di pellegrinaggio per gli appassionati di bici, che appena arriva la domenica salgono in sella per affrontare il famoso e terribile Muro di Sormano. Noi, però, abbiamo deciso di affrontarlo in macchina, rimandando la fatica soltanto ai primi metri di cammino, che sono particolarmente ripidi e ci fanno spezzare il fiato.

La giornata è molto soleggiata, i nostri passi sono accompagnati dal

costante scampanare delle greggi di capre che stanno brucando nei pascoli poco distanti. L’aria è pervasa da quella bizzarra quiete sospesa, tipica degli ultimi giorni d’Estate. La sensazione dura poco più di un attimo e l’idillio è subito spezzato dai saluti delle altre comitive che incrociamo lungo il percorso e che salutiamo a nostra volta.

Il sentiero porta alle condivisioni più varie e alle chiacchiere più divertenti, e senza rendercene conto arriviamo in cima. La vista è bellissima: la punta di Bellagio divide i due tronconi del lago di Como, che fino a perdita d’occhio vengono lambiti dalle strisce bianche dei paesi tutt'intorno. E proprio dietro la Croce della cima, coperta leggermente dalla foschia, si intravede la Grigna che svetta sulla sua Lecco e sul suo Lago.

La cima è affollata.
Alcuni ragazzi sulla soglia dei trent'anni si fanno una foto sul panorama, qualcuno con qualche capello grigio, qualcuno di loro tenendo in braccio un figlio. Tre amici ne stanno aspettando un quarto che sta finendo l’ultimo pezzo di salita: “Dai Fumagalli, ci siamo!”. Una mamma tira fuori dallo zaino il panino e il succo per il figlio: l’ha portato in braccio per l’ultimo pezzo. Mentre ridendo ascolto le storie e i discorsi che vengono fuori durante il pranzo, penso a quanta vita questi sentieri e queste montagne hanno visto. 

Sorrido al pensiero di essere un minuscolo frammento di quell'insieme.                                                                                                                               Francesco Pirotta

La brigata in cima al monte San Primo, da sinistra:
Marta, Alessia, Simone, Lorenzo, Francesco.

Info Tecniche
Difficoltà
Escursionisti (E) 
Partenza
Colma di Sormano
(1124 m s.l.m.)
Arrivo
Monte San Primo
(1600 m s.l.m.)
Tempo di
percorrenza
2.30 h (ascesa) 
Dislivello
positivo
500 metri

Nessun commento:

Posta un commento