Il cammino di Avvento ci accompagna verso Gesù e la conoscenza del suo mistero. Nel Vangelo di questa terza domenica di Avvento Gesù sembra voler raccogliere tutte le testimonianze capaci di farlo conoscere. Anzitutto viene ricordato ancora una volta Giovanni il Battista che interpellato se sia lui l’inviato di Dio, rimanda a Gesù. La voce di Giovanni è testimonianza affidabile, ma ancor più importante è la testimonianza offerta dalle opere che Gesù compie obbedendo alla volontà del Padre. Così è il Padre stesso che attesta che nell’uomo Gesù di Nazareth ci è donata la certezza che proprio in quest’uomo Dio si è manifestato. E sono le opere della misericordia, del perdono per ogni uomo e donna che Dio ama. E infine una terza testimonianza: quella offerta dalle Scritture: sono proprio queste parole che rendono testimonianza a Gesù. ‘Scrutare’ queste parole è condizione per accedere al mistero di Gesù.Tratto da Scrutare le scritture per venire a Gesù di don Giuseppe Grampa
sabato 28 novembre 2020
A Occhi Aperti... Guarda Gesù - 3a Domenica di Avvento
Viviamo insieme il periodo dell'Avvento,
sabato 21 novembre 2020
A Occhi Aperti... Guarda chi hai di fronte - 2a Domenica di Avvento
In questa 2a domenica di Avvento incontriamo Giovanni Battista che "portava un vestito di peli di cammello e una cintura di pelle attorno ai fianchi;", insomma all'apparenza non era qualcuno da cercare, eppure in molti andavano da lui. La sua forza era l'essere testimone.
Viviamo insieme il periodo dell'Avvento, le proposte sono diverse, ognuno trovi quella che meglio gli calza.
Celebrazione per Bambini e Ragazzi
giovedì 19 novembre 2020
Iscrizioni Iniziazione Cristiana
Dopo le preiscrizioni è tempo di consegnare le iscrizioni vere e proprie, per garantire la sicurezza di tutti vi chiediamo di leggere attentamente le modalità qui riportate.
Raccomandiamo di arrivare con i moduli stampati e compilati. Tutta la documentazione può essere scaricata sulla nostra pagina Moduli & Privacy:
Iniziazione Cristiana
- Sezione "Elementari e Iniziazione Cristiana" : Modulo iscrizione bambino e Patto di Corresponsabilità;
- Sezione "Altro" : Autodichiarazione maggiorenni accesso in Oratorio.
mercoledì 18 novembre 2020
#18 - Pronti? Via!
Vincent Van Gogh
È venerdì sera, dopo essere rientrato a casa dalla lunga giornata di lavoro, mi faccio una doccia e ceno con la famiglia. Aiuto a sistemare e dopo, finalmente, mi siedo sul divano per riposare un attimo. Prendo in mano il cellulare e controllo il meteo per i prossimi giorni: sole!
Come un fulmine, il mio cervello, che stava iniziando a riposarsi, si riaccende e inizia a elaborare qualche piano per non perdere una bella giornata. Invio lo screenshot (del meteo) al mio fidato compagno di camminate che si prende bene e in cinque minuti abbiamo deciso orario e luogo per l’avventura del giorno seguente.
Sabato mattina, da Introbio camminiamo nel bosco in direzione del rifugio
mercoledì 11 novembre 2020
Ripartiamo! - Gruppo Animatori, Adolescenti & 18/19enni
C'è una grazia speciale in ogni inizio. Chi si mette all'opera è attratto da una meta da raggiungere, da un risultato desiderabile, dall'intenzione di vivere il tempo come amico del bene.
C'è anche una speciale tentazione in ogni ripresa, quando chi si mette all'opera sembra spinto dall'inerzia e dice: "Ancora? Sempre le stesse cose? I soliti volti, i soliti fastidi, le solite tensioni! Uffa!". Si può vivere il tempo come nemico del bene, logoramento che spegne, fatica che stanca.Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, Lettera per l'inizio dell'anno pastorale.
lunedì 9 novembre 2020
Ripartiamo! - PreAdolescenti
La vera educazione insegna al giovane, al ragazzo, a colui che affronta l'avventura della vita a domandarsi se ciò che più conta nella vita sia il verbo "avere" o il verbo "essere". E a rispondere che la cosa più interessante non è che cosa ho, ma è chi sono.Luigi Maria Epicoco, Telemaco non si sbagliava
La preadolescenza è la fase della vita in cui il corpo comincia a mutare, iniziano gli scontri con i genitori e compaiono i primi pensieri sul senso del proprio essere. Per questo concentrarsi sul "chi sono" è molto più importante del "cosa ho".
Ecco che l'Oratorio non si può permettere di andare in vacanza, neanche in tempo di pandemia, perchè i ragazzi non smettono di crescere! Neanche con la "zona rossa"!Allora avremo due modi per poterci incontrare, entrambi molto importanti: tutte le domeniche di Avvento ci sarà alle 10.20 nella chiesetta dell'Oratorio una celebrazione su misura per loro (per maggiori dettagli: Oratorio Burago - Verso il Natale... Avvento 2020); e poi…
...il non poter organizzare incontri in presenza è una forte limitazione, ma questo ci spinge ad impegnarci ancora di più per riuscire ad essere al vostro fianco! Quindi…
sabato 7 novembre 2020
Piccole attenzioni per bambini e ragazzi in tempo di pandemia
La Comunità Pastorale organizza due incontri online con degli specialisti per riflettere su alcune attenzioni utili per il periodo che stiamo vivendo.
Gli incontri saranno tenuti dalla Dott. Zanetto, pediatra e dalla Dott.sa Guzzi, pedagogista e formatrice:
Ripartiamo! - Iniziazione Cristiana
Monsignor Antonio Costabile, Responsabile del Servizio per la catechesi, nella lettera di inizio anno, scrive:
L’Arcivescovo usa una splendida metafora per elogiare in particolare le catechiste: esse sono un miracolo settimanale sotto gli occhi di tutti in ogni parrocchia della diocesi: «Gesù compie ogni settimana sotto i nostri occhi il miracolo delle catechiste».Anche la nostra parrocchia può gioire di questo continuo miracolo, per questo, nonostante le difficoltà, i nostri catechisti sono pronti a far ripartire i percorsi dell'Iniziazione Cristiana! Certo, almeno in questa fase, non avremo i classici incontri in Oratorio, ma i catechisti stanno pensando a video-chiamate, attività e video che ci aiuteranno a non perderci di vista! Inoltre, abbiamo una sorpresa per l'Avvento: Oratorio Burago - Verso il Natale... Avvento 2020!
Come gli scorsi anni, ogni classe avrà il suo calendario degli appuntamenti, ma...
Iniziamo Insieme
Per tutti l'appuntamento è domenica 15 novembre, con questa scansione:
Verso il Natale... Avvento 2020!
Mai come in questi mesi abbiamo scoperto quante cose possiamo dire con gli occhi, allora non possiamo smettere di vederci!
Domenica 15 novembre inizia l'Avvento, purtroppo, per questioni logistiche, bambini e ragazzi non si possono trovare come gli scorsi anni in Auditorium, ma questi mesi ci hanno insegnato che la situazione in cui viviamo si deve trasformare in occasione per rivedere, rivalutare e reinventare le nostre proposte.
L'Avvento è un momento forte dell'anno, non vogliamo farci fermare dalla paura, per questo abbiamo pensato ad una proposta nuova, bella e sicura!
venerdì 6 novembre 2020
S.Messe e zona rossa: cosa cambia?
A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, rimane valido il Protocollo firmato dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e dal Governo in data 7 maggio 2020 con le integrazioni successive del Ministero dell’Interno e della Segreteria Generale della CEI. Quindi:
Continuiamo a celebrare in sicurezza
È vivamente raccomandato che i fedeli si rechino solo nella chiesa nelle vicinanze della propria abitazione o nella stessa Comunità Pastorale o almeno nel proprio Comune.
Autodichiarazione Fedeli
- Scarica l'Autodichiarazione fedeli.
Autodichiarazione Sacerdoti, Lettori, Organista, Altri servizi liturgici
- Scarica l'Autodichiarazione Servizi Liturgici