venerdì 6 novembre 2020

S.Messe e zona rossa: cosa cambia?


A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, rimane valido il Protocollo firmato dalla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e dal Governo in data 7 maggio 2020 con le integrazioni successive del Ministero dell’Interno e della Segreteria Generale della CEI. Quindi:

Continuiamo a celebrare in sicurezza

Vi invitiamo a rileggere ciò che già abbiamo pubblicato nella pagina: Oratorio Burago - Celebriamo in Sicurezza circa i comportamenti da adottare per fare della nostra chiesa e delle nostre celebrazioni un luogo sicuro per la preghiera della Comunità.
È vivamente raccomandato  che i fedeli si  rechino  solo  nella  chiesa  nelle  vicinanze  della  propria abitazione o nella  stessa  Comunità  Pastorale  o  almeno  nel  proprio  Comune.

Inoltre è bene che i sacerdoti e i fedeli che si recano alle celebrazioni abbiano una copia di autodichiarazione per facilitare gli eventuali controlli dell’Autorità Pubblica che possono avvenire sul tragitto tra la propria residenza, il proprio domicilio o la propria dimora e la chiesa. Di seguito mettiamo a disposizione dei modelli per le autodichiarazioni.

Autodichiarazione Fedeli

Autodichiarazione Sacerdoti, Lettori, Organista, Altri servizi liturgici

3 commenti:

  1. Grazie per le informazioni ricevute, sarà mia cura stampare i moduli.
    Speriamo che il senno di ognuno posa migliorare la vita a tutti.
    Buon fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Carissimi, grazie per l'incontro in remoto di ieri sera. La 5.a ha espresso attraverso il gruppo tanti complimenti per la conduzione di Giovanni, vero esperto e per le parole di incoraggiamento di Don Massimo a superare questi difficili momenti. Davvero una bella esperienza. Grazie ancora.

      Elimina
  2. Carissimi, la preparazione degli animatori con competenze tecnologiche, è fondamentale in questi momenti, in cui anche l'Iniziazione Cristiana deve svolgersi in remoto. Per questo vorrei ringraziare Giuditta, Ginevra che anche ieri, hanno permesso di farci trascorrere con i loro giochi bei momenti. E che dire della loro iniziativa di coinvolgere Mara a sostenere la parte del personaggio sconosciuto tra l'altro fatto benissimo (Madre Teresa di Calcutta). Grazie davvero di cuore.

    RispondiElimina