Nel Cantico di Zaccaria, il benedictus che recitiamo nelle Lodi, ringraziamo Dio per la sua Misericordia “per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge, per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre.” Ecco in quest’anno abbiamo visto molte tenebre, ma ora è Natale, è il tempo in cui ci fermiamo, ci giriamo indietro e forse scorgiamo che in tutto questo buio diverse luci ci hanno illuminato, ci hanno accompagnato e non ci hanno abbandonato. I bambini del nostro Oratorio hanno risposto
venerdì 25 dicembre 2020
Presepe in Oratorio 2020 - Viene a visitarci dall’alto un sole che sorge
Presepe 2020 - Spalancate le porte a Cristo
Anche quest’anno è arrivato il Santo Natale a portarci nuova Luce e nuova Speranza per il 2021 che sta per aprirsi. È un Natale atipico e, per certi versi, inaspettato ma non per questo dev’essere meno speciale e ecco perché abbiamo voluto che il Presepe di quest’anno rispecchiasse questo giorno tanto particolare.
Anzitutto, le dimensioni: come avrete già notato, il Presepe è più piccolo rispetto agli anni precedenti, perché quest’anno ci siamo trovati a dover ridimensionare tutto quanto, dalle occasioni di festa ai pranzi con amici e parenti ai tradizionali regali. Allestire un Presepe ridotto e senza troppi orpelli però ci ha permesso di riflettere sull’Essenziale, per questo motivo abbiamo deciso di ambientarlo in una casa spoglia e umile: proprio come questo nostro Natale, semplice e senza grandi feste, occasione per riscoprire la semplicità, la normalità della nascita di un Bambino che riempie la famiglia di gioia. Gesù nasce in tutte le famiglie, anche nella difficoltà, nella sofferenza e nella solitudine!
domenica 20 dicembre 2020
Natale è alle porte!
Natale è alle porte, allora non possiamo perderci gli ultimi appuntamenti che ci accompagnano alla nascita di Gesù.
Mercoledì 23 dicembre
L' "antivigilia" ci vediamo, in presenza, per concludere in bellezza la Novena e diamo spazio alle confessioni per bambini e ragazzi, tutti gli appuntamenti saranno nella chiesetta dell'Oratorio.
venerdì 18 dicembre 2020
#19 - Le Montagne Addomesticate
“ – Che cosa vuol dire: addomesticare?– E' una cosa da molto dimenticata. Vuol dire creare dei legami…”Il Piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupèry
Neve bianca a perdita d’occhio che si posa indistintamente su tutto il terreno e sulla vegetazione cancellando le diversità, uniformando i cento colori dell’autunno nel bianco chiarore dell’inverno. Così magica per chi come noi vive a bassa quota e non è abituato a vederla ammantare ogni cosa da essere travolti dal suo fascino e rimanere senza parole davanti alle mille emozioni che ci suscita.
Questo è il paesaggio che dal rifugio Calvi si mostra a noi. Sopra i 2000 metri l’inverno sembra essere
sabato 12 dicembre 2020
Ad Occhi Aperti… Guarda chi è Testimone - 5a domenica di Avvento
Papa Francesco ce lo ricorda insistentemente: non ci sono scarti umani perché prima di ogni uomo o donna che viene nel mondo e spesso nelle condizioni più disumane, prima è Cristo, Lui è il modello, lui è il Prototipo, lui è l’Esemplare. Ed ogni essere umano, lo sappia o meno, lo voglia o meno, porta in sé l’orma, l’impronta, la somiglianza con Colui è “è prima”. Possiamo, purtroppo, sfigurare questa somiglianza ma niente la può definitivamente cancellare.Tratto da Gesù è prima di don Giuseppe Grampa
Viviamo insieme il periodo dell'Avvento,
le proposte sono diverse,
ognuno trovi quella più adatta.
Celebrazione per Bambini e Ragazzi
lunedì 7 dicembre 2020
Benedizioni Natalizie - S.Natale 2020
Carissimi parrocchiani,
mi spiace comunicarvi, con un po’ di amarezza nel cuore che, per la prima volta, per seri motivi pastorali legati alla pandemia, non posso far arrivare un sacerdote o un’altra persona incaricata per la Benedizione Natalizia nella vostra famiglia e per una presenza cordiale di annuncio e consolazione del farsi prossimo di Dio e della Sua vicinanza a ciascuno.
Auguro profondamente a ciascuno di voi un Natale sereno, ricco di speranza e di bontà, di affetto, di fraternità.
Sarebbe bello poterci incontrare comunque per una preghiera, una benedizione e un augurio, per sentirci comunità, per saperci insieme. Per questo vi invito nelle serate dedicate alla vostra parrocchia. Vi aspetto.
don Mirko BelloraResponsabile della Comunità Pastoralecon tutta la Diaconia
Per la nostra parrocchia gli appuntamenti sono:
sabato 5 dicembre 2020
Ad Occhi Aperti… Gesù ti guarda - 4a Domenica di Avvento
L'ingresso di Gesù in Gerusalemme è una vera e propria rappresentazione, diremmo una messa in scena del venire di Gesù, del suo entrare nella città, cioè nel luogo della nostra quotidiana esistenza. Gesù è "Colui che viene". E il Natale non è forse il suo venire, atteso e preparato in questo tempo di Avvento, appunto di venuta? Quante volte questo verbo ricorre a proposito di Gesù: "Venne nella sua casa…" (Gv 1,11). E a Zaccheo dice: "Oggi devo venire nella tua casa" (Lc 19,5). E ancora: "Sono venuto a cercare e salvare ciò che era perduto"; "Non sono venuto per i sani ma per i malati"; "Sono venuto perché abbiano la vita". E l'ultima, conclusiva parola della Rivelazione: "Sì verrò presto. Vieni Signore Gesù" (Apoc 22,20). Nel cuore della celebrazione eucaristica cantiamo: "Annunciamo la tua morte Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta". Siamo quindi un popolo che attende. E attendiamo perché qualcuno viene. Dio ha infatti deciso di venire e abitare in mezzo al suo popolo.Tratto da Gesù viene nella città di don Giuseppe Grampa