sabato 23 gennaio 2021

Settimana dell'Educazione 2020

 La pandemia ci ha costretto a chiudere l'Oratorio con tutte le sue attività. Ma l'Oratorio non vive solo di attività, l'Oratorio è fatto soprattutto di relazioni: con Gesù e con le persone. 


Per questo abbiamo pensato, in occasione della Settimana dell'Educazione, a due momenti di preghiera per ritrovarci e chiedere al Signore il dono della Sapienza per trasformare questo tempo di crisi in occasione per nuovi percorsi.

"Ma il compito educativo è essenziale perché non ci sia un popolo smarrito e vagabondo che non sa il nome né il senso delle cose e crede che distruggere o costruire, fare il bene o fare il male, dare la vita o toglierla siano equivalenti."
Mons. Mario Delpini 

martedì 19 gennaio 2021

#20 - Tempo di Attesa

“L'assenza attenua le passioni mediocri e aumenta quelle più grandi.”
François de La Rochefoucauld


Le giornate hanno un sapore un po' diverso in questo ultimo mese. È strano vedere il cielo limpido e terso dalla finestra di casa propria e dover trattenere l’istinto di uscire e mettersi in moto per poterselo godere fino all’ultimo raggio di sole.  È una situazione particolare che tutti stiamo sperimentando e alla quale speriamo di non doverci abituare troppo.

Aristotele diceva che l’uomo è un animale sociale: la sedentarietà, il distanziamento e lo stare isolati, lontani dalle altre persone, non sono caratteristiche che ci appartengono come esseri umani in generale e ancora meno come appassionati di montagna. Ci coglie un velo di malinconia al ricordo di tutti quegli incontri occasionali lungo i sentieri delle nostre Orobie sempre accompagnati da un sorriso e un saluto reciproco, mentre ora