domenica 28 febbraio 2021

Emergenza Bosnia - Quaresima di Fraternità

Durante la Quaresima organizzeremo una raccolta fondi per far fronte a questa emergenza e rompere il muro di silenzio che è calato su questi nostri fratelli e sorelle, alle porte dell’Europa! Per capire meglio la situazione nel campo di Lipa ti invitiamo a leggere i post Emergenza Bosnia - La situazione.


Per sostenere l’economia locale ed evitare procedure doganali complesse
 e spese di trasporto e sdoganamento costose
 Caritas non raccoglie o spedisce gli aiuti umanitari dall’Italia ma li acquista in loco.

Durante tutte le celebrazioni di questa Quaresima in tutte le Chiese della Comunità Pastorale sarà possibile donare la propria parte, anche ai nostri bambini viene chiesto di compiere qualche rinuncia per poter aiutare bambini e ragazzi del campo di Lipa. Al termine della celebrazione della Domenica in Oratorio verrà chiesto loro di lasciare la propria offerta.

Emergenza Bosnia - La situazione

Sono passate parecchie settimane dall'incendio che lo scorso 23 dicembre ha distrutto il campo di Lipa in Bosnia Erzegovina la situazione continua ad essere drammatica. La metà degli sfollati, circa 400 persone, rimane nelle baracche che loro stessi hanno costruito con ciò che si era salvato dalle fiamme divampate nella tendopoli l’antivigilia di Natale, il 23 dicembre. E anche coloro che, invece, sono riusciti a trasferirsi nell’accampamento allestito nel frattempo dall’esercito bosniaco nella stessa area, non riescono a riscaldarsi adeguatamente, non hanno ancora acqua corrente, elettricità, servizi igienici. A preoccupare gli operatori umanitari è la situazione sanitaria. Nel pieno di una nuova ondata di pandemia di Covid che si sta abbattendo sui paesi di tutta Europa, quasi un migliaio di persone sono costrette a vivere in condizioni igienico-sanitarie pessime, ammassate le une sulle altre ed esposte alle avversità dell’inverno bosniaco.

giovedì 25 febbraio 2021

#21 – Albēdo


“Le montagne, secondo l'angolo di vista, la stagione, l'ora del giorno, lo stato d'animo di chi guarda, o qualsiasi altra cosa, possono effettivamente cambiare il loro aspetto.
Quindi, è essenziale riconoscere che non possiamo mai conoscere più di un lato, un piccolo aspetto di una montagna.”
Nel Segno della Pecora, Haruki Murakami

Dopo settimane interminabili passate nella solita routine lavorativa, si avvicinavano le feste invernali e, con loro, l’idea di riprendere fiato. Un respiro però soffocato dalle ennesime decisioni del governo che, per quanto a fin di bene, trasformano quel respiro in un’apnea agonizzante: saremo in “zona rossa” fino a gennaio. C’è chi se ne frega, chi si lascia sopraffare e c’è invece chi riesce a cogliere l’ultima opportunità ed è così che Pietro invita alcuni amici per un’escursione prima che chiudano tutto per il weekend e le feste. 

Era da tanto che non stringevo gli scarponi ai piedi e la prospettiva di rimetterli per andare in mezzo alla neve da un lato mi preoccupava ma dall'altro mi eccitava: i paesaggi immacolati, i sentieri semideserti e rivedere la montagna nel pieno del suo splendore. Inutile dire quale dei due pensieri alla fine ha prevalso. E così, zaino in spalla e scarponi ai piedi, si risponde al

martedì 23 febbraio 2021

Ho visto il Tuo Amore - Via Crucis per bambini

Da venerdì 26 febbraio, torna la Via Crucis in Oratorio! Ci vedremo fino all'ultimo venerdì di marzo, poi arriverà la Settimana Santa con i suoi appuntamenti!

Gli orari scaglionati delle scuole elementari non ci consentono di incontrarci tutti allo stesso orario, allora, per quest'anno, avremo diversi momenti per la Via Crucis dei Bambini in modo da rispettare gli orari di tutti e le norme anti-covid.

sabato 20 febbraio 2021

Con l'Arcivescovo per l'emergenza Educativa

Anche a seguito di drammatici fatti di cronaca che hanno recentemente coinvolto alcuni adolescenti e in sintonia con l’appello di papa Francesco, che l’8 febbraio – nel discorso al Corpo diplomatico presso la Santa Sede – ha chiesto di non rimanere inerti di fronte alla «catastrofe educativa», il nostro Arcivescovo invita tutta la diocesi ad un momento di preghiera nella prima domenica di Quaresima.

Raccogliamo questo invito,
l'appuntamento è per domenica 21 febbraio alle 20.45
nella chiesa parrocchiale
o nelle altre chiese della Comunità Pastorale.


Posso chiedervi di condividere lo strazio dell’impotenza?

venerdì 19 febbraio 2021

Quaresima 2021 - Ho visto il tuo Amore

Ho visto il Tuo amore, l'ho visto e mi sono stupito di quanto sia grande!
Voglio imparare ad amare così, allo stesso modo, per avere occhi come i tuoi, pronti al perdono, ricolmi di carità verso tutti, soprattutto verso chi soffre, è povero o solo.
Ho visto il Tuo Amore, Via Crucis per i ragazzi

La Quaresima è il cammino che ci accompagna alla gioia della Pasqua, ma non è una semplice "attesa": è tempo di conversione! «Rinnoviamo la nostra fede, attingiamo l’“acqua viva” della speranza e riceviamo a cuore aperto l’amore di Dio che ci trasforma in fratelli e sorelle in Cristo.» (Papa Francesco)

Ecco le proposte per bambini e ragazzi per questa Quaresima:

Quaresima per Giovani e Superiori

La Quaresima è un cammino di purificazione, in cui si coglie quali sono i punti saldi della nostra vita e quali sono i miraggi. È il tempo per riscoprire la natura della speranza che dovrebbe abitare in ogni cristiano anche, e soprattutto, di questo tempo. È il tempo per comprendere a quale salvezza siamo chiamati!

Ecco gli appuntamenti per la Quaresima per Giovani e ragazzi delle Superiori!

mercoledì 17 febbraio 2021

Carnevale annullato!

A seguito della diffusione della c.d. “variante inglese” del COVID-19, è necessario sospendere immediatamente tutte le attività ricreative e di animazione in oratorio – come pomeriggi animati, giochi organizzati o laboratori – incluse gli eventi di ogni genere e tipo in presenza legati al Carnevale previsti per il prossimo sabato 20 febbraio.


Oggi pomeriggio, con queste poche righe, l'avvocatura della diocesi ha comunicato la sospensione di tutte le attività ricreative, siamo quindi costretti ad annullare gli eventi in programma per sabato 20 febbraio organizzati in occasione del Carnevale.

Un ringraziamento a tutti gli Animatori e ai loro responsabili che in questi giorni stavano preparando un Carnevale a prova di Covid e che, nonostante le difficoltà, hanno voluto sognare di poter tornare a divertirsi e a far divertire bambini e ragazzi. Grazie!

Un saluto anche ai più di 80 bambini che si erano iscritti alle iniziative del Carnevale… ci dispiace veramente tanto non potervi vedere e non poterci divertire insieme. Speriamo di poterlo fare presto!

domenica 14 febbraio 2021

StartUp - Carnevale 2021

Carnevale ci aspetta e quest'anno, in tempo di pandemia, vuole spingerci al domani aiutando i nostri bambini a guardare al futuro dimenticando per qualche ora gli ultimi mesi di pandemia: quali lavori nasceranno domani e, soprattutto, quale lavori sceglieranno i bambini di oggi?

Certo le norme anti-Covid ci impediscono di fare grandi feste, ma, grazie a SUMMERLIFE - l'esperienza estiva di quest'anno - i nostri Animatori sanno bene come far divertire i bambini in sicurezza! Gli altri ingredienti per un Carnevale anti-Covid però, dovrete metterli voi genitori.

La partecipazione è consentita solo su iscrizione.
Per tutte le info visita la pagina