mercoledì 31 marzo 2021

Settimana Santa 2021 - Triduo a distanza

Quest’anno il Triduo Pasquale lo potremo celebrare in presenza!
In presenza non significa solamente la possibilità di esserci in chiesa ma soprattutto di essere in comunione con i fratelli e le sorelle della Comunità.

Purtroppo ci saranno persone che, per malattia o per motivi personali, non avranno la possibilità di essere presenti con la comunità celebrante. A loro suggeriamo di seguire il Triduo Pasquale celebrato dal Papa o dal nostro Arcivescovo per rafforzare ancora di più l’appartenenza alla Chiesa universale.

Qui sotto trovate tutte le notizie necessarie per seguire gli appuntamenti del Triduo.

Note utili:

Giovedì Santo

Messa in Coena Domini

Ora Canale Luogo e Celebrante
17.30 ChiesaTv
Youtube
RadioMater
Duomo di Milano
Mons. Mario Delpini

18.00 Tv2000 Basilica di San Pietro
Card. Giovanni Battista Re

Venerdì Santo

Passione del Signore

Ora Canale Luogo e Celebrante
17.30 ChiesaTv
Youtube
RadioMater
Duomo di Milano
Mons. Mario Delpini

18.00 Tv2000 Basilica di San Pietro
Papa Francesco

Venerdì Santo

Via Crucis

Ora Canale Luogo e Celebrante
21.00 Rai1
Tv2000
Piazza San Pietro
Papa Francesco

Sabato Santo

Veglia di Resurrezione

Ora Canale Luogo e Celebrante
18.00 ChiesaTv
Youtube
Duomo di Milano
Mons. Mario Delpini

19.30 Tv2000 Basilica di San Pietro
Papa Francesco

Domenica

S.Pasqua

Ora Canale Luogo e Celebrante
10.00 Tv2000 Basilica di San Pietro
Papa Francesco

11.00 ChiesaTv
Youtube
Duomo di Milano
Mons. Mario Delpini

domenica 28 marzo 2021

Settimana Santa 2021 - Confessioni

La risurrezione di Gesù ci dice che l’ultima parola non spetta alla morte, ma alla vita. Risuscitando il Figlio unigenito, Dio Padre ha manifestato in pienezza il suo amore e la sua misericordia per l’umanità di tutti i tempi. Se Cristo è risuscitato, è possibile guardare con fiducia ogni evento della nostra esistenza, anche quelli più difficili e carichi di angoscia e di incertezza. 
Papa Francesco

 


Martedì 30 marzo ore 20.30

Confessioni Comunitarie

In Santuario a Vimercate

La celebrazione sarà trasmessa sul canale Youtube del Santuario

Giovedì 1 aprile ore 10.00

Confessioni per Elementari e Medie

Oratorio

Venerdì 2 aprile

Confessioni

In Chiesa

Dopo la celebrazione del mattino (8.30) e dopo la celebrazione della Passione del Signore (15.00)

Sabato 3 aprile ore 10.00

Confessioni per le Superiori

In Chiesa

Sabato 3 aprile

Confessioni

In Chiesa

Dopo la celebrazione del mattino (8.30) e dalle 15.00

mercoledì 24 marzo 2021

Settimana Santa 2021 - Farò la Pasqua da Te

Quell'uomo in croce è il segreto della speranza. Perché tutto non è finito lì, non poteva finire lì, su quella croce e ai piedi della croce. La speranza cristiana è più forte del male, più forte della morte perché si affida a un Crocefisso che la morte non ha potuto tenere prigioniero e che in uno splendido e indimenticabile mattino di Pasqua ha "rovesciato" la storia.
La Pasqua è croce e resurrezione. Così ogni Pasqua, in ginocchio, ci rimettiamo davanti a quell'uomo in croce dalle braccia aperte, dalle mani forate… per saper raccogliere briciole di speranza, per noi e per tutti, oggi. Abbiamo un gran bisogno di Pasqua, del Signore Gesù, presente, del divino in noi, della sua energia, del suo respiro. Abbiamo tutti un gran bisogno di speranza, ostinata speranza. Oggi più che mai.
Don Mirko, Fra le tue braccia, Comunità Viva - marzo 2021

Eccoci alle porte della Settimana Autentica, diamo un'occhiata agli appuntamenti che ci aspettano!
Attenzione, quest'anno tutte le celebrazioni del Triduo Pasquale saranno in parrocchia.

Domenica 28 marzo

Domenica delle Palme

8.30 - 10.30 - 18.00
S.Messe con Benedizione degli Ulivi

Martedì 30 marzo

Confessioni Comunitarie

20.30
presso il Santuario di Vimercate

Giovedì 1 aprile

S.Messa nella Cena del Signore

17.00
S.Messa per bambini e ragazzi

Giovedì 1 aprile

S.Messa in Coena Domini

20.30
S.Messa solenne

Venerdì 2 aprile

Le ultime parole di Gesù

8.30

Venerdì 2 aprile

Celebrazione della Passione del Signore

15.00

Venerdì 2 aprile

Celebrazione della Deposizione del Signore

20.30

Sabato 3 aprile

Celebrazione del Mattino

8.30

Sabato 3 aprile

Veglia Pasquale nella Notte Santa

20.00

Domenica 4 aprile

Domenica di Pasqua

8.30 - 10.30 - 18.00
S.Messe nella resurrezione del Signore

Lunedì 5 aprile

Lunedì nell'Ottava di Pasqua

8.30 - 10.30
S.Messe

domenica 21 marzo 2021

#22 – Bellezza


 “Siedi al sole. Abdica e sii re di te stesso.”
Fernando Pessoa 

 “La bellezza salverà il mondo” scrisse Todorov.  

Strano come qualcuno possa aver pensato che una cosa così delicata, così effimera, così personale possa essere il solo mezzo per poter liberare il mondo dai suoi pericoli e diffondere un senso di speranza in grado di farci affrontare ogni situazione avversa. Sia la forza della spada che il timore dell’autorità e persino l’ingegnosità dell’intelletto non sono qualità ritenute capaci di soddisfare un così arduo compito, invece l’ingenua bellezza sì.  

 E se il mondo non fosse solo la Terra in senso stretto, ma una metafora della nostra stessa vita e si traducesse la parola "bellezza" con la capacità di appagare l'animo e di farci star bene alla sola vista, non avremmo forse una spiegazione del perché la montagna faccia così tanto bene?  

 Quanta bellezza c’è nell’immensità dei panorami, nella scelta di mettersi in gioco scacciando la pigrizia di stare a letto, nel salutare ogni sconosciuto lungo il sentiero come fosse un nostro fratello invece di vantarsi di non conoscere neanche i vicini di pianerottolo, nello scegliere di volersi così bene da dedicare la giornata a sé stessi, nel tenere lo sguardo alto su immensi cieli azzurri invece che su anguste mura domestiche?    

 Un po' di questa consapevolezza è intrinseca nel cuore di questa nostra piccola brigata di ragazze e ragazzi che - parafrasando Calvino - ha riconosciuto nell’inferno della vita quotidiana un luogo, quale è la montagna, che inferno non è che per questo ha scelto di farlo durare e di dargli spazio. 

 Così subito alla prima occasione, nel primo giorno di zona gialla del 2021, abbiamo deciso di goderci una bella giornata sulle nostre Orobie. La meta la conosciamo bene, rifugio Nicola sui piani di Artavaggio, solo che quest’anno la neve ci attende fin dal parcheggio della macchina in quel di Moggio. Il sentiero nel bosco è ben tracciato ed è affascinante camminare in uno stretto canale con oltre un metro di neve che gli fa da argine. Arrivati a destinazione ci sediamo sui tavoli del rifugio, ordiniamo delle birre e tra l’incredulità dei presenti accendiamo il fornelletto da campeggio che ci siamo portati per cucinare la pasta. Non c’è vento e, anche se il termometro segna -14° C, il sole ci scalda con un tenero abbraccio dal quale ci facciamo coccolare il più possibile. 

 Stiamo così bene che vorremmo restare lì fermi fino al tramonto, ma c’è tutto il ritorno da affrontare e decidiamo di rimetterci in cammino. Il rientro però ci riporta all’infanzia e presi dall’euforia suscitata dalla splendida giornata iniziamo a giocare: c’è chi tira palle di neve, chi tira fuori un sacchetto di plastica per fare da slittino e lasciarsi scivolare e chi disegna angeli con il proprio corpo. La discesa si trasforma in un trionfo di gioia e risate e per un’ora siamo spensierati e felici come bambini. Cosa chiedere di più da una giornata?  

Simone Sala

I sorrisi smaglianti della nostra piccola combriccola in mezzo alla neve.
Da sinistra: Alessia, Simone e Pietro.


Info Tecniche
Difficoltà
Escursionisti (E) 
Partenza
Maggio (LC)
(890 m s.l.m.)
Arrivo
Rifugio Nicola
(1870 m s.l.m.)
Tempo di
percorrenza
3 h (ascesa)          
Dislivello
positivo
1000 metri

martedì 16 marzo 2021

Emergenza Bosnia - Testimonianza

Come ben sappiamo, in questa Quaresima, la nostra Comunità Pastorale ha scelto di accendere un faro sull'emergenza profughi nei Balcani, in particolare stiamo raccogliendo offerte per il campo profughi di Lipa la cui situazione abbiamo raccontato nel post: Emergenza Bosnia - La situazione.

A quasi tre mesi dall'incendio che ha distrutto il campo di Lipa, la nostra Comunità Pastorale con Commissione Missionaria Decanale, Caritas Decanale e le Acli, organizza un incontro-testimonianza:

Lunedì 22 marzo ore 21.00
Interverrà Sergio Malacrida
Responsabile di Caritas Ambrosiana per i progetti nell'Est Europa.

L'appuntamento sarà online sulla piattaforma Zoom, per partecipare sarà necessario iscriversi inviando una mail a seratabosnia@gmail.com.

Per sostenere i nostri fratelli e sorelle del campo profughi di Lipa ti invitiamo a dare uno sguardo a Emergenza Bosnia - Quaresima di Fraternità, anche sono una piccola offerta, come vedrai, può dare un grosso aiuto.

giovedì 4 marzo 2021

Oratorio in Zona Arancio-Rafforzata

Visto il passaggio della Lombardia in Zona Arancione Rafforzata, in linea con le indicazione della Diocesi di Milano, gli appuntamenti in programma subiranno delle piccole variazioni.



Via Crucis per elementari e medie

Rimanendo chiuse le scuole, i bambini di elementari e medie sono invitati nella chiesetta dell'Oratorio il venerdì pomeriggio alle 16.00 per una piccola Via Crucis.

I momenti di preghiera sono consentiti in presenza e la nostra chiesetta può ospitare fino a 80 persone con più di un metro di distanza l'una dall'altra.

Celebrazioni in Oratorio

Come già ricordato, le S.Messe e i momenti di preghiera, grazie ai più che rodati protocolli di sicurezza, continueranno a svolgersi in presenza. Quindi è confermata anche la celebrazione domenicale delle 10.30 in Oratorio. 

Ritiri di Quaresima 

Tutti i ritiri in programma per questo weekend, 6 e 7 marzo, sono annullati.

Catechismo di ogni fascia di età

Tutti i percorsi di catechismo di elementari, medie e superiori interromperanno gli incontri in presenza, ma i nostri catechisti ed educatori si stanno già attrezzando per tornare agli incontri online.

lunedì 1 marzo 2021

Ritiri di Quaresima

La Pastorale Giovanile della nostra Comunità Pastorale, organizza, in collaborazione con il PIME, un weekend pieno di appuntamenti imperdibili per preAdo, Ado, 18/19enni, Giovani e per tutta la Comunità Educante!
 



Sabato 6 Marzo

Ritiro preAdo

15.15 - Oratorio Burago

Ritiro per tutti i ragazzi dei gruppi PreAdo.

Ritiro Catechisti ed Educatori

16.15 - TeatrOreno

Ritiro per tutti i Catechisti ed Educatori della Comunità Pastorale.


Domenica 7 Marzo

Ritiro Ado e 18-19enni

15.30 - CGCR

Ritiro per tutti i ragazzi delle Superiori. A seguire, S.Messa.

Ritiro Giovani e Comunità Educante

15.30 - CGCR

Testimonianza di un Padre del PIME per tutti i giovani e gli adulti che operano in Oratorio. A seguire, S.Messa.