martedì 18 maggio 2021

Campeggio 2021


A RIVEDER LE STELLE! Grazie a Dio torneremo nella nostra valle incantata. Ceresole Reale (1612 mt. Provincia di Torino), saremo circondati da un paesaggio incontaminato, regno indiscusso di camosci, volpi, aquile, marmotte e dello stambecco in particolare, simbolo del parco. Boschi, erte rocciose, ghiacciai e la singolarità dell'altopiano del Colle del Nivolet (a 2600 mt. di quota) con la splendida vista sul massiccio del Gran Paradiso caratterizzano il paesaggio. Il paese si trova al centro di una conca circondata da vette maestose che si specchiano nelle acque cristalline del lago. A partire dal 1862 Ceresole si fregiò del titolo di Reale, ottenuto per concessione di Vittorio Emanuele II, al quale il Comune aveva ceduto il diritto di caccia a camosci e stambecchi..

PROTAGONISTI però sempre i ragazzi al centro di una proposta divertente e spirituale, fraterna e dinamica, semplice e provocante .. cellulare solo la sera a piccole dosi, servizi del campo per lo più affidati ai ragazzi, tempi di silenzio e insieme giochi e attività di campo!!

IN SICUREZZA! Ci siamo affidati a dei professionisti per adottare un protocollo anticontagio che renda l’esperienza del campeggio realizzabile in totale sicurezza. Capienza ridotta, tampone entro le 48 ore prima della partenza, sanificazione frequente e un cuscino consegnato all’arrivo a ciascun ragazzo!

DAL 1961… Quest’anno il Campeggio compie 60 anni! Un’esperienza che ha segnato la storia della nostra città, crescendo generazioni di vimercatesi. Di questa lunghissima storia, puoi fare parte anche tu.. Non puoi mancare!

I Turni

  • Da mercoledì 7 a sabato 10 luglio:
    • 130 euro
    • bambini di 5 elementare
  • Da sabato 10 a mercoledì 14 luglio: 
    • 180 euro
    • ragazzi 1 media
  • Da mercoledì 14 a domenica 18 luglio:
    • 180 euro
    • ragazzi di 2 media
  • Da domenica 18 a giovedì 22 luglio
    • 180 euro
    • ragazzi 3 media
  • Da giovedì 22 a martedì 27 luglio:
    • 220 euro
    • adolescenti 1 superiore
  • Da martedì 27 a domenica 1 agosto:
    • 220 euro
    • adolescenti 2 superiore
  • Da domenica 1 agosto a venerdì 6 agosto
    • 220 euro
    • adolescenti 3 superiore

Materiale

Serve l’abbigliamento estivo (pantaloncini, magliette…) per il giorno e l’abbigliamento invernale per la sera o in caso di giornate di brutto tempo (pantaloni lunghi, pile e maglioni, giacca a vento).

CHE COSA NON PORTARE IN CAMPEGGIO
giochi elettronici di qualsiasi tipo - cibo (tipo patatine, brioches…)

E INOLTRE:
Mascherine (almeno 2 per giorno) - accappatoio - asciugamano - ciabatte di gomma - dentifricio e spazzolino - sapone e doccia schiuma - costume da bagno - crema solare ad alta protezione - burro cacao - federa e coprimaterasso - sacco a pelo - cappello per il sole - occhiali da sole - scarpe da tennis - scarponi o scarpe adatte alla montagna - giacca a vento - guanti - pigiama o tuta per la notte - torcia elettrica con batterie di scorta - k-way o mantella per la pioggia - borraccia per le gite - zaino comodo per le gite - astuccio con penne.

PER COMUNICARE

Il cellulare personale verrà custodito e consegnato ai ragazzi per il tempo strettamente necessario a comunicare con la famiglia: dalle 20,45 alle 21,15.
In caso di necessità, è possibile chiamare ai seguenti numeri: don Cristiano 392.97.96.630 / campeggio 327.71.71.562

PER MONTARE / SMONTARE IL CAMPEGGIO

Abbiamo bisogno di genitori disponibili a montare e smontare il campeggio…
Montaggio: sabato 5–12 -19-26 giugno e sabato 3 luglio
Smontaggio: a settembre
Puoi dare la tua disponibilità in segreteria in oratorio o direttamente a
Simone Brivio: cell. 340.54.39.430 / mail: brivio_simone@libero.it

INFO VARIE

1. VIAGGIO

Partenza in BUS ore 9 del giorno stabilito e ritorno ore 18-19. Luogo di partenza e di arrivo: Centro Giovanile - via Valcamonica Per il primo giorno portare pranzo al sacco!

2. ALLOGGIO

Tende da 6 posti (capienza dimezzata per garantire il distanziamento) con letti a castello, materassi, cuscini...

3. PIDOCCHI

Invitiamo i genitori prima della partenza a verificare la presenza di pidocchi e ad effettuare i trattamenti del caso.

4. ISCRIZIONI

COME: Consegnare la scheda compilata (download), accompagnata dalla caparra di 50 € (NON RIMBORSABILE), fino a esaurimento posti.
+ fotocopia tessera sanitaria
+ fotocopia documento identità
+ eventuale documentazione medica particolare

QUANDO: 15, 16, 17, 19, 22, 23, 24, 26 Maggio
dalle 16.30 alle 18.30

DOVE: segreteria del Centro giovanile Cristo Re tel 039667619

SALDO QUOTA: TASSATIVAMENTE entro domenica 27 giugno.
(Le date di giugno in cui sarà possibile effettuare il saldo verranno comunicate successivamente)

5. SCONTI

Sconto di 50 euro dal secondo figlio in poi, anche in turni differenti.
Gratuito eventuale terzo figlio.

Nessun commento:

Posta un commento