martedì 23 novembre 2021

"Oibò sono morto" - Spettacolo teatrale

Venerdì 26 novembre il nostro Auditorium ospita "Oibò sono morto" spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Giovanna Mori e Jacob Olesen con la collaborazione artistica di Giovanni Calò e Mario Guiducci.
Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in pensione si indebolisce.
La sua plasticità è formidabile. Per questo bisogna continuare a pensare.
Rita Levi-Montalcini

Una surreale e divertente riflessione sul senso della vita, sul superamento della paura attraverso la fede nell'uomo, nella curiosità e nell'incontro. "Oibò sono morto" è apparentemente un semplice pezzo di deliziosa comicità: due anime che si ritrovano in un altrove non ben identificato dopo essere morte inaspettatamente, nel pieno della sua vita. S'incontrano e si amano di puro sentimento, per ovvia assenza di corpo, liberando tutta la loro fantasia affettiva. Ma dietro l'incalzare del ritmo comico traspare una vena dolcemente melanconica. Nel loro tenero ritrovarsi, le due anime non esprimono infatti i sentimenti dei morti, ma il desiderio dei vivi: quel bisogno struggente di far durare per sempre le emozioni, di portare con se, anche dopo la morte, quei frammenti di gioia, spesso nascosti e dimenticati, che hanno reso la vita migliore a noi e agli altri, di poter infine continuare a sentire coloro che rimangono, benedicendo dall'al di là le giornate e i sogni di chi ancora vive nell'al di qua.

Biglietto a 15€, 10€ per i minori di 30 anni.
Ingresso con Green pass.

Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo a tracciafuori@gmail.com. Per informazioni 349-1711747.

Nessun commento:

Posta un commento