“Vecchi e vecchie siederanno ancora nelle piazze di Gerusalemme, ognuno con il bastone in mano per la loro longevità. Le piazze della città formicoleranno di fanciulli e di fanciulle, che giocheranno sulle sue piazze”.Zaccaria 8,4-5
venerdì 30 dicembre 2022
In fondo al pozzo - Presepe in chiesa 2022
venerdì 9 dicembre 2022
Novena di Natale 2022
Venerdì 16 dicembre inizieremo la Novena di Natale, il titolo di quest'anno sarà: "Il Kyrie Bambino", eccone una breve introduzione tratta dal sito della nostra diocesi:
martedì 6 dicembre 2022
Concorso Presepi 2022
Quando facciamo il presepe a casa è come aprire la porta e dire: "Entra, Gesù".E' vicinanza, invito a Gesù perchè venga nella nostra vita.
Papa Francesco
Diamoci da fare per accogliere Gesù in questo S.Natale realizzando presepi, più o meno tradizionali; lasciamo spazio alla fantasia - non importa l'età che abbiamo -, il concorso presepi vuole essere un'occasione di scambio, incontro e riflessione sul grande mistero del Natale che si manifesta in un bambino che è venuto, viene e verrà nel mondo a donare la gioia dell'Amore.
- Il presepe deve essere realizzato sulla tavoletta che viene consegnata agli iscritti nella modalità sopra descritta;
- Divertirsi durante la realizzazione del presepe;
- I presepi finiti dovranno essere consegnati in Oratorio al pomeriggio durante la Novena di Natale (dal 16 al 23 dicembre)
- I presepi verranno esposti in Oratorio durante le vacanze di Natale.
- Sarà possibile votare il presepe migliore dal 27 dicembre al 5 gennaio.
- Il 6 gennaio, durante la Benedizione dei Bambini, verranno proclamati i vincitori del concorso e consegneremo a tutti i partecipanti un riconoscimento.
mercoledì 28 settembre 2022
PreAdolescenti 2022/23
L'inizio dell'anno è tempo di iscrizioni. Per chiarezza è giusto comunicare alcune info, sui percorsi preAdo: iscrizioni, date, educatori, etc.
A breve comunicheremo la data di inizio incontri e il programma dell'anno.
PreAdo 1 | PreAdo 2 e 3 |
---|---|
Moroni Andrea Besana Daniele Casiraghi Cristian Cesati Melissa Sala Luca |
Pezzoni Giovanni Colombo Mara Malagoli Matilde Pezzoni Giuditta |
venerdì 23 settembre 2022
Iscrizione Iniziazione Cristiana e PreAdo 2022-23
Iniziazione Cristiana
PreAdolescenti
martedì 13 settembre 2022
Calcio Saponato
Prenotazione campo pomeridiana
Ad ogni partecipante viene chiesto un contributo di 5€.
Torneo serale
lunedì 12 settembre 2022
Festa dell'Oratorio 2022
Iniziamo un nuovo anno oratoriano con la Festa dell'Oratorio. Sarà l'occasione per ripartire dopo la sosta estiva scoprendo il tema di quest'anno: "Sostare con te" e conoscendo don Davide, il nuovo sacerdote incaricato per la Pastorale Giovanile della nostra Comunità Pastorale.
Sabato 17 settembre
Apertura festa dell'Oratorio
Domenica 18 settembre
Calcio saponato
Da lunedì 19 a venerdì 23 settembre
S.Messa in Oratorio
Mercoledì 21 settembre
Benedizione degli Astucci
Giovedì 22 settembre
Incontro Comunità Educante
Venerdì 23 settembre
Serata Medie e iscrizione ai percorsi PreAdo
Sabato 24 settembre
En Tre Clowns
Domenica 25 settembre
Festa dell'Oratorio
sabato 10 settembre 2022
Spettacolo teatrale "En Tre Clowns"
Chi sono i Barabba's Clowns?
En Tre Clowns
mercoledì 15 giugno 2022
GrEst 2022 - Riunione Genitori
sabato 7 maggio 2022
Adolescenti e post-pandemia
Lunedì 16 maggio, presso l'auditorium parrocchiale, abbiamo organizzato un incontro dal titolo "Adolescenti e post-pandemia: come camminare con ragazzi e ragazze di medie e superiori dopo la sfida della pandemia", sarà con noi Raffaele Mantegazza, professore di pedagogia generale all'Università di Milano-Bicocca, che ci aiuterà a leggere il vissuto di questi anni e ad immaginare come far risplendere la giovinezza dei nostri ragazzi.
Raffaele Mantegazza è professore associato di Pedagogia generale e sociale. Insegna scienze pedagogiche presso il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Milano-Bicocca. Svolge attività di formazione per insegnati, genitori, educatori, personale delle professioni di cura.
martedì 12 aprile 2022
GrEst 2022 - Iscrizioni
L'iniziativa
Info Gruppi
- dalla 5a elementare alla 3a media
- dal 9 luglio al 13 luglio
- 160€ primo figlio, 110€ dal secondo figlio
- dalla 1a superiore alla 5a superiore
- dal 13 al 16 luglio
- 130€ primo figlio, 70€ dal secondo figlio
La casa
Iscrizioni
martedì 29 marzo 2022
Serata Medie - Il Mistero della Crociera
Venerdì 1 aprile, ragazze e ragazzi delle medie sono invitati sulla "SGB Molgòre", rinomata nave da crociera della Brianza, per una serata ricca di prove, indizi e... misteri!
Il programma
- Ore 19.15: Ritrovo in Oratorio e IMBARCO
- Ore 19.45: Cena presso la Sala Grande
- Ore 20.45: Il Mistero della Crociera
- Ore 23.00: Apertura cancelli e SBARCO
Info & Prenotazioni
Per partecipare alla serata chiediamo di compilare il modulo online entro mercoledì 30 aprile: Il mistero della Crociera - Modulo online. Il contributo di 5€ e il tagliando d'iscrizione (scaricabile qui: Il mistero della Crociera - Volantino) saranno da consegnare venerdì 1 aprile a inizio serata.
lunedì 28 marzo 2022
Vacanze Estive 2022
L'Estate 2022 sta arrivando, è tempo di prenotare le ferie, ma anche di iscrivere bambini e ragazzi alle Vacanze Estive organizzate dalla nostra comunità.
venerdì 4 marzo 2022
Quaresima 2022
La quaresima è ormai alle porte con proposte di cammino per ogni fascia di età!
Ecco quella per i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie.
Domeniche di Quaresima
Venerdì di Quaresima:
I venerdì di Quaresima sono l'occasione di ripercorrere, con la preghiera della Via Crucis, le ultime ore di vita di Gesù: momenti difficili e dolorosi che, guardando il Crocifisso, ci insegnano che la gioia è frutto generato dall'Amore disposto al sacrificio e al dono di sé:
Via Crucis Elementari
Invitiamo i bambini e bambine delle elementari tutti i venerdì di Quaresima - dal 11/03 al 08/04 - in Oratorio alle 16.30.
Via Crucis Medie
Per i ragazzi delle medie c'è una novità!
Ci troveremo tutti i venerdì di Quaresima - dal 11/03 al 08/04 - alle 7.20 in Oratorio, per la Via Crucis e, a seguire, faremo colazione insieme!
Quaresima di Carità
- Domenica 6 marzo:
- Latte a lunga conservazione da 1 L;
- Dentifricio da 75 o 100 mL;
- Domenica 13 marzo:
- Tonno in Scatola da 80 o 160 g;
- Bagnoschiuma in flaconi da 350 o 400 mL:
- Domenica 20 marzo:
- Olio d'Oliva in bottiglie da 1 L;
- Shampoo in flaconi da 350 o 400 mL;
A breve comunicheremo il materiale per le domeniche successive.
Adulti
lunedì 28 febbraio 2022
Pellegrinaggio Superiori - Sulle orme di San Filippo Neri
Il pellegrinaggio Adolescenti e 18/19enni di quest'anno sarà a Roma dal 23 al 25 aprile 2022.
Pernotteremo all'Hotel Pacific a pochi minuti a piedi dal Vaticano. Il costo totale è di 230€, iscrizione e caparra di 50€ possono essere consegnate da lunedì 7 a venerdì 25 marzo ad Educatori e Responsabili Animatori oppure presso la segreteria dell'Oratorio di Cristo Re a Vimercate.
Il primo pranzo sarà al sacco ed è raccomandato un abbigliamento comodo.
Domenica 3 aprile alle 17.45 all'Oratorio Cristo Re di Vimercate ci sarà la riunione informativa per gli ultimi dettagli e la consegna del saldo.
Modulistica:
Iscrizione minorenni: Apri
Iscrizione maggiorenni: Apri
sabato 26 febbraio 2022
Preghiera per la pace
Mercoledì 2 marzo accogliamo l'invito di papa Francesco a riunirci in preghiera per invocare il dono della pace.
L'appuntamento è alle ore 20.45 nella chiesa dell'Oratorio di Cristo Re a Vimercate, ci sarà un introduzione da parte di don Cristiano per comprende la situazione Ucraina, alle 21.15 inizierà la veglia di preghiera.
Al termine sarà possibile devolvere il corrispettivo della cena, il papa ci invita al digiuno, alla Caritas per i progetti a a sostegno della popolazione ucraina.
giovedì 24 febbraio 2022
Carnevale 2022 - Alcune info
AVEGHEN di supereroi così! e la Serata SUPER! sono gli eventi del carnevale 2022 che stiamo preparando per il pomeriggio e la serata di sabato 5 marzo, ecco alcuni chiarimenti organizzativi.
Attenzione!
Per consentirci di organizzare al meglio gli eventi
è bene iscriversi tramite il modulo online:
Iscrizioni Carnevale 2022
AVEGHEN di supereroi così!
Serata SUPER!
domenica 20 febbraio 2022
Supereroi Aveghen - Carnevale 2022
Nel carnevale di quest'anno proviamo a respirare un po' di normalità tornado alle due proposte: una pomeridiana per i più piccoli e una serale per 5e elementari e medie.
AVEGHEN di supereroi così!
- 1a elementare ore 15.00
- 2a elementare ore 15.45
- 3a elementare ore 16.30
- 4a elementare ore 17.15
Serata SUPER!
martedì 4 gennaio 2022
Epifania 2022
A seguire, in auditorium, sarà possibile partecipare allo spettacolo "Antico racconto di Natale" a cura dell'Associazione Teatro dei Burattini di Como.
Per info e prenotazioni contattare il numero: 3357862444lunedì 3 gennaio 2022
Festa della Famiglia - La famiglia è...
Fino a mercoledì 26 gennaio,
porta al bar dell'Oratorio o manda una mail a oratorioburago@gmail.com
con un disegno, una poesia, un racconto o
quello che meglio possa esprimere per te cos'è la famiglia.
Invitiamo anche genitori ed adulti ad inviarci foto e/o piccoli scritti che possano raccontarci cos'è per loro la famiglia.
Nel pomeriggio di domenica 30 gennaio, sarà possibile visitare la mostra in Oratorio, maggiori info nei prossimi giorni.
sabato 1 gennaio 2022
Presepe in chiesa - Una Chiesa che si lascia rinnovare
Uno dei nostri più illustri commentatori del presepe, mentre ancora stavamo lavorando, ha commentato scherzoso: “Ma fate nascere Gesù in una cattedrale? Ma a quel tempo non esistevano ancora!”. In effetti dobbiamo dargli ragione, le “chiese” sono state costruite dagli uomini un bel po’ dopo la nascita di Gesù, ma la Chiesa – quella con la “C” maiuscola – è stata istituita da Cristo e tutt’ora vive grazie all’opera dello Spirito Santo… ma noi uomini riconosciamo la bellezza di questo dono?
Una Chiesa che si lascia rinnovare
Molti, arrivando al Presepe dal fondo della navata in cui è posizionato, si saranno accorti che la natività è nascosta, ha davanti uno dei muri della chiesa. Chi ha osservato il presepe da vicino, invece, avrà sicuramente notato che posizionandosi a sinistra, vicino alla colonna, con Gesù Bambino esattamente di fronte a sé, ci si può facilmente immaginare di essere parte del presepe. Ecco la Chiesa è