A seguire, in auditorium, sarà possibile partecipare allo spettacolo "Antico racconto di Natale" a cura dell'Associazione Teatro dei Burattini di Como.
Per info e prenotazioni contattare il numero: 3357862444martedì 4 gennaio 2022
Epifania 2022
lunedì 3 gennaio 2022
Festa della Famiglia - La famiglia è...
Fino a mercoledì 26 gennaio,
porta al bar dell'Oratorio o manda una mail a oratorioburago@gmail.com
con un disegno, una poesia, un racconto o
quello che meglio possa esprimere per te cos'è la famiglia.
Invitiamo anche genitori ed adulti ad inviarci foto e/o piccoli scritti che possano raccontarci cos'è per loro la famiglia.
Nel pomeriggio di domenica 30 gennaio, sarà possibile visitare la mostra in Oratorio, maggiori info nei prossimi giorni.
sabato 1 gennaio 2022
Presepe in chiesa - Una Chiesa che si lascia rinnovare
Uno dei nostri più illustri commentatori del presepe, mentre ancora stavamo lavorando, ha commentato scherzoso: “Ma fate nascere Gesù in una cattedrale? Ma a quel tempo non esistevano ancora!”. In effetti dobbiamo dargli ragione, le “chiese” sono state costruite dagli uomini un bel po’ dopo la nascita di Gesù, ma la Chiesa – quella con la “C” maiuscola – è stata istituita da Cristo e tutt’ora vive grazie all’opera dello Spirito Santo… ma noi uomini riconosciamo la bellezza di questo dono?
Una Chiesa che si lascia rinnovare
Molti, arrivando al Presepe dal fondo della navata in cui è posizionato, si saranno accorti che la natività è nascosta, ha davanti uno dei muri della chiesa. Chi ha osservato il presepe da vicino, invece, avrà sicuramente notato che posizionandosi a sinistra, vicino alla colonna, con Gesù Bambino esattamente di fronte a sé, ci si può facilmente immaginare di essere parte del presepe. Ecco la Chiesa è