giovedì 23 novembre 2023

Concorso Presepi 2023

«Vorrei rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo (...), come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello». Le Fonti Francescane descrivono il desiderio che nacque nel cuore di San Francesco nelle settimane precedenti al Natale 1223: rappresentare la Natività in modo che tutti potessero gustare con lo sguardo la concretezza del Dio che si è fatto uomo.
Papa Francesco

 

Festeggiamo gli '800 anni del Presepe di Greccio realizzando presepi, più o meno tradizionali; lasciamo spazio alla fantasia - non importa l'età che abbiamo -, il concorso presepi vuole essere un'occasione di scambio, incontro e riflessione sul grande mistero del Natale che si manifesta in un bambino che è venuto, viene e verrà nel mondo a donare la gioia dell'Amore.

 

Come partecipare

Ci si può iscrivere in Oratorio (sabato e domenica dalle 15.00 alle 18.00 e in settimana fino a quando rimarrà aperto) o in chiesa, la domenica, dopo la S.Messa delle 10.30. Per iscriversi ogni partecipante dovrà dare nome e cognome e 2€.

 

Regolamento

  1. Il presepe deve essere realizzato sulla tavoletta che viene consegnata agli iscritti nella modalità sopra descritta; 
  2. Divertirsi durante la realizzazione del presepe;
  3. I presepi finiti dovranno essere consegnati in Oratorio al pomeriggio durante la Novena di Natale (dal 16 al 23 dicembre)
  4. I presepi verranno esposti in Oratorio durante le vacanze di Natale.
  5. Sarà possibile votare il presepe migliore dal 27 dicembre al 5 gennaio.
  6. Il 6 gennaio, durante la Benedizione dei Bambini, verranno proclamati i vincitori del concorso e consegneremo a tutti i partecipanti un riconoscimento.

sabato 11 novembre 2023

Avvento 2023

Domenica 12 novembre con l’inizio dell’Avvento, l’appuntamento per i bambini e ragazzi alla S. Messa domenicale sarà alle ore 10.25 in Auditorium. Ci uniremo al resto dell’Assemblea al momento della presentazione dei doni.

UN MONDO PIENO DI VITA è la proposta fatta dalla FOM (Fondazione Oratori Milanesi). Nella proposta di animazione è la domenica a tracciare la rotta e a spronare l’impegno dei ragazzi e ragazze per la settimana. 

Le A di Avvento 2023

Ogni domenica una parola che inizia per ‘A’ porrà l’accento su atteggiamenti e messaggi che, ispirati dalla Liturgia della Parola del giorno, potranno accompagnare bambini e ragazzi a preparare la venuta del Signore Gesù.

Domenica 12 novembre - ATTENZIONE!
Gesù viene per dare nuova vita al mondo, non avere paura! Spera in Lui!

Domenica 19 novembre - ANNUNCIO!
Noi vogliamo un mondo in cui tutti sappiano che Dio è vicino e ci ama!

Domenica 26 novembre - ASCOLTA!
Gesù parla ancora al mondo di oggi. Ci vuole chi faccia da altoparlante!

Domenica 3 dicembre - ACCOGLI!
Tutti siamo benedetti da Dio! Fai festa per ogni persona che incontri.

Domenica 10 dicembre - APPELLO!
Per un mondo pieno di giustizia, noi mettiamo in pratica il vangelo.

Domenica 17 dicembre - AFFIDA!
Come Maria non abbiamo paura! Nulla è impossibile a Dio

Domenica 24 dicembre - AMA!
Gesù nasce per portare nel mondo l’amore di Dio. Mettiti in sintonia con il suo amore.

Queste parole e questi messaggi mettono in circolo il pensiero, l’agire e il sentire dei ragazzi. Sono parole e messaggi che possono risuonare durante la celebrazione della messa con i ragazzi, nell’incontro settimanale in oratorio e in tutte quelle occasioni speciali che possiamo animare in oratorio. 


Durante l'Avvento chiediamo a bambini e ragazzi di impegnarsi con dei piccoli gesti di carità:

Avvento di Carità 2023

Anche quest'anno, durante le settimane di Avvento, daremo ai nostri piccoli il compito di sostenere l’Emporio Caritas di Vimercate al fine di aiutare le famiglie in difficoltà sul nostro territorio. Ecco i prodotti delle varie settimane:

  • 11-12 novembre: Scatola di tonno (80/160g)
  • 18-19 novembre: Olio di semi/oliva (1L)
  • 25-26 novembre: Latte (1L)
  • 2-3 dicembre: Detersivo lavatrice (1,5L)
  • 9-10 dicembre: Pasta (500g)
  • 16-17 dicembre: Detersivo piatti (1L)

domenica 5 novembre 2023

3Giorni Invernale 2024

Le temperature scendono, è quindi giunto il momento di attrezzarci per la 3Giorni Invernale per Animatori, Adolescenti e 18/19enni del nostro Oratorio!

Cos'è la 3Giorni?

Dopo il successo e l’entusiasmo  dello scorso anno non possiamo che riproporre ai ragazzi l'occasione di iniziare l'anno insieme tra divertimento, giochi, qualche compito e un po' di riflessione. Invitiamo tutti i ragazzi delle superiori dalla mattina di mercoledì 3 al pomeriggio di venerdì 5 gennaio a vivere un’esperienza più che top!